REDAZIONE PISTOIA

Autobus, tante assenze ma il sistema regge

Decine di autisti ancora a casa. Per ora sono garantite le corse scolastiche e quelle negli orari di punta

Il sistema di trasporto pubblico locale su gomma "regge" nonostante continuino le assenze tra gli autisti a causa di positività o quarantene, ma la fine dell’emergenza nei trasporti è lontana. Ad oggi sono 32 gli assenti tra gli autisti di Autolinee Toscane che operano sul territorio pistoiese. Un numero che è quasi la metà degli oltre 60 al 5 gennaio, quando però il servizio era ampiamente ridotto a causa della mancanza delle corse scolastiche. Le assenze attuali, insomma, hanno un peso specifico maggiore rispetto a quelle di inizio anno per quanto riguarda la regolarità del servizio bus.

Credere che l’emergenza sia finita, dunque, sarebbe un errore. Il servizio bus in questi giorni continua a essere assicurato solo grazie ai turni straordinari degli autisti, che da oltre un mese sono alle prese con un quotidiano "tour de force" per permettere di mantenere in programma corse scolastiche e corse negli orari di punta, le più importanti per i pendolari che utilizzano il bus. "Nonostante il lavoro straordinario degli uffici movimento, che si occupano di rimodulare quotidianamente il servizio dando e al grande contributo degli autisti che si rendono disponibili a coprire i turni scoperti con straordinari – fanno sapere da Autolinee Toscane –, la situazione è ancora complicata. Siamo, purtroppo, ben lontani da dinamiche di normalità". L’emergenza da settimane viene "addomesticata" sulla base delle assenze che quotidianamente vengono contate dai responsabili di movimento che hanno poi il compito di verificare la possibilità di coprire, grazie appunto agli straordinari, la maggior parte delle corse. Negli ultimi giorni a Pistoia la "missione impossibile" è riuscita: le corse sono state tutte assicurate, in particolar modo quelle scolastiche che dal rientro a scuola degli studenti non hanno subito particolari tagli. Con trenta assenti, però, bastano una manciata di autisti in più positivi o in quarantena per far saltare il banco.

"La nostra priorità rimane il servizio scolastico e quello negli orari di punta: anche in casi di estrema emergenza – sottolineano i responsabili Autolinee Toscane – quelle corse verranno mantenute, andando a sacrificare eventualmente altre in orari meno importanti. L’obiettivo, comunque, è sempre quello di mettere in strada tutte le corse da orario".

La situazione è destinata ad evolversi giorno dopo giorno. Per questo Autolinee Toscane invita "a consultare il proprio sito https:www.at-bus.itit e i propri canali social per essere costantemente aggiornati sui servizi".

Francesco Storai