
Alessandro Scarafuggi, direttore Agrabah
Pistoia, 9 ottobre 2020 - Novità importanti per Agrabah, associazione genitori per l’autismo, che con la nascita della Fondazione Raggio Verde punta ancor più decisamente al miglioramento costante della qualità dei servizi. Dal primo ottobre la direzione sanitaria della Onlus è affidata al dottor Alessandro Scarafuggi, già direttore generale di alcune Asl toscane, nonché esperto di gestione e tematiche sanitarie data la lunga esperienza e i numerosi ruoli di responsabilità ricoperti in tale ambito. «Ho accettato l’incarico consapevole che avrei intaccato la mia attuale tranquillità di pensionato - dice - ma nella convinzione di poter contribuire allo sviluppo delle attività nelle quali Agrabah è impegnata da anni, legate alla necessità di realizzare progetti terapeutici e assistenziali di lungo termine per le persone con disturbi dello spettro autistico e per la disabilità in generale. L’idea è contribuire a far sì che l’esperienza e l’impegno delle famiglie e delle figure professionali che hanno collaborato con l’associazione continuino a essere parte della vita delle comunità di Pistoia e della Valdinievole, rendendole realmente inclusive. Ragazze e ragazzi, genitori e operatori, rappresentano una bella realtà alla quale come direttore sanitario intendo partecipare aggiungendo al loro il mio lavoro». Fondata vent’anni fa da un gruppo pionieristico di genitori, Agrabah ha ricevuto nel tempo il supporto di imprenditori e realtà locali, quale la Fondazione Caript, alla quale si deve tra le altre cose la realizzazione della Casa di Gello, struttura dedicata all’età adulta. L’altro centro gestito dall’associazione è quello di Santomato per l’età evolutiva e per entrambi sono imprevisti interventi di valorizzazione. Anche dal punto di vista della solidità organizzativa, ad esempio con l’applicazione della legge 231 per la responsabilità amministrativa degli enti: una garanzia ulteriore, questa, per pazienti e dipendenti, così come per stakeholder ed eventuali finanziatori.