REDAZIONE PISTOIA

Attività sospese e impianti chiusi per il lockdown Contributo da 1.500 euro per le società sportive

Indennizzo forfettario per i gruppi dilettantistici "Un piccolo segnale verso la normalità"

Anche le società sportive della nostra provincia beneficeranno di un contributo regionale legato al lockdown di 1.500 euro ciascuna. Ne dà comunicazione il consigliere regionale Pd Marco Niccolai. Il consiglio regionale, aveva stanziato circa 1 milione e mezzo di euro a loro sostegno poiché tale attività, a seguito dell’emergenza da Coronavirus, ha vissuto oltre a una crisi di carattere sociale connessa alla carenza di attività sportiva, una marcata crisi economica del settore che gestisce gli impianti sportivi, soprattutto per la pratica sportiva a livello dilettantistico.

Questo l’elenco delle società che otterranno il contributo. Gruppo sportivo Ricciano di Pescia; Lampo 1919 di Lamporecchio; Ligacutiglianese di Abetone Cutigliano; Ponte 2000 di Ponte Buggianese; San Felice di Pistoia; Unione Montalbano calcio di Larciano; Arcieri del Micco di Pistoia; Bocciofila Pieve a Nievole; Dance style academy 2.0 di Monsummano; Dlf pattinaggio artistico Pistoia; Giovani granata Momsummano; Misericordia Pieve a Nievole; Montale pol. 90 Antares di Montale; Nico Basket femminile di Ponte Buggianese; Nuoto Valdinievole di Monsummano; Polisportiva impianti Monsummano; Scherma Pistoia 1894; Società ginnastica Ferrucci Libertas di Pistoia; Tennis clu di Cutigliano; Associazione Sportiva Dilettantistica Pallacanestro Agliana 2000; Avis volley Pistoia Asd Pistoia; Bocciofila Monsummanese di Monsummano; Centro basket Libertas Misericordia Montale; Cerbaia calcio ass. sportiva dilettantistica di Lamporecchio; Cestistica Audace Pescia; Co.g.i.s. Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica a.r.l. di Pistoia; Gruppo sportivo unità spinale Firenze onlus di Pistoia; Montagna pistoiese asd Via la Ramoscina snc di San Marcello Piteglio; Nuoto montagna pistoiese di San Marcello Piteglio;- Polisportiva calcio via Nova Pieve a Nievole; Rugby Pistoia; S.s.d. Casalguidi 1923 Calcio srl di Serravalle Pistoiese; Tennis club I giardinetti di Lamporecchio; Tennistica montalese; Tiro a segno nazionale Pescia; U.s. Chiesina Uzzanese; Unione sportiva Olimpia associazione sportiva dilettantistica di Quarrata; Pescia calcio.

"Le società sportive dilettantistiche, che gestiscono impianti sportivi – dice Niccolai – durante la prima fase dell’emergenza e ancora oggi con le nuove misure restrittive, hanno subito e stanno subendo perdite a livello finanziario che potrebbero anche minare la loro sopravvivenza. Questo contributo, proveniente dai risparmi del consiglio regionale grazie all’abolizione dei vitalizi, è un piccolo segnale di speranza per le società. Sarà importante mettere in campo una misura analoga anche in futuro, oggi intanto possiamo dare una prima buona notizia per tutti coloro che, con l’attività sportiva, fanno crescere socialità e qualità della vita".