Nuovi posti di lavoro arrivano da Amazon. La multinazionale ha annunciato l’assunzione in Italia di 3mila persone entro la fine dell’anno. Ricerca personale nei magazzini, nell’ambito del marketing, amministrazione e digitale. In alcuni casi è richiesta esperienza, in altri la ricerca è rivolta a neolaureati e giovani professionisti. Attualmente a Calenzano sono aperte le selezioni per laureati esperti in logistica, con conoscenza fluente dell’italiano e dell’inglese. Si ricerca anche un manager, laureato possibilmente in ingegneria, con esperienza di gestione diretta per i dipendenti e le loro prestazioni e disponibile a lavorare su turni. Tante le opportunità anche in altre sedi italiane.
Il colosso dell’e-commerce investirà infatti oltre 350 milioni di euro in tre nuove centri in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Prevista l’apertura di due centri di distribuzione a Novara e Cividate al Piano, di un centro di smistamento a Spilamberto, 11 depositi di smistamento in Piemonte, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria e Marche. Tutte operazioni che incentivano la creazione di nuovi posti di lavoro. Lo stipendio d’ingresso base nei magazzini è di 1.550 euro lordi. I contratti, a tempo indeterminato, prevedono, ricorda l’azienda, "benefit e opportunità di crescita professionale con opportunità di carriera e di aggiornamento professionale, inclusi programmi innovativi come career choice, che anticipa il 95% del costo delle rette e dei libri di testo per i corsi professionali scelti dai dipendenti – fino a 8mila euro in 4 anni – e programmi di congedo parentale all’avanguardia nel settore". Con queste tremila nuove assunzioni, Amazon supererà i 12.500 dipendenti in Italia, dai 9.500 di fine 2020, dislocati in oltre 50 sedi. Per consultare le posizioni aperte: www.amazon.jobsit.
Sempre nell’ambito della logistica, è alla ricerca di personale Brt, il corriere Bartolini, che per la sede di Calenzano seleziona un impiegato part time per l’ufficio partenze. Il candidato ideale è disponibile in orario pomeridiano-serale, con orario indicativo 17-21, conosce gli strumenti informatici ed ha un’ottima velocità e precisione nel data entry. All’Osmannoro, invece, è vacante un posto come vice operatore Ced. Requisiti: diploma o laurea tecnica, breve esperienza lavorativa in ambito informatico. Titolo preferenziale un’esperienza nel settore trasporti-logistico e la conoscenza di As400.
Per candidarsi e consultare tutte le posizioni aperte: www.brt.ititlavora-in-brt.
Monica Pieraccini