REDAZIONE PISTOIA

"A spasso con Daisy", il Moderno si accende

Venerdì lo spettacolo con Milena Vukotic. Possibile il tutto esaurito: ecco come si possono acquistare i biglietti ancora disponibili

Milena Vukotic sarà la protagonista di «A spasso con Daisy»

"A spasso con Daisy", già premio Pulitzer e film da quattro Oscar, arriva venerdì 11 (alle 21) al teatro Moderno Agliana, come delizioso spettacolo teatrale con la bravissima attrice Milena Vukotic che dà vita all’anziana Daisy. Una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. Con Milena Vukotic saranno in scena Salvatore Marino e Maximilian Nisi. Il testo di "A spasso con Daisy" è di Alfred Uhry, l’adattamento teatrale è di Mario Scaletta, la regia di Guglielmo Ferro. Produzione Associazione culturale spettacoli teatrali e Teatro della città.

Milena Vukotic, ricordata dal grande pubblico cinematografico per il ruolo della moglie di Raffaello Mascetti in "Amici miei" di Monicelli e Pina, moglie del ragionier Ugo Fantozzi a fianco di Paolo Villaggio, qui è Daisy, anziana maestra in pensione, una ricca signora ebrea che vuole apparire povera. E’ vitale e indipendente nonostante l’età ed è assolutamente maldisposta verso la decisione presa dal figlio di assumerle un autista. Daisy non vuole in casa qualcuno che tocchi le sue cose, che la privi del gusto di guidare. Per fortuna Hoke, l’autista di colore affezionato e analfabeta, è paziente e capace di sopportare tutte le stranezze della vecchia signora e di rimanere dignitosamente in disparte. Poi, giorno dopo giorno, la diffidenza iniziale lascia il posto a un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo. "A spasso con Daisy" non è che questo: la storia di un’amicizia profonda nata nonostante i pregiudizi e le classi sociali, sempre giocando sull’ironia e i toni della commedia.

Informazioni e prenotazioni teatro Moderno telefono 0574. 673887 e-mail: [email protected]. Prevendita giovedì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30, il sabato dalle 10 alle 12,30. In ottemperanza alle normative vigenti, è richiesto il green pass e bisogna indossare anche la mascherina Ffp2. Ricordiamo che, con la nuova riorganizzazione degli spazi del Moderno, la biglietteria è stata spostata al primo piano.

La stagione teatrale è organizzata da Fondazione Toscana spettacolo, comune di Agliana e associazione Il Moderno ed è ripartita nel gennaio scorso, dopo lo stop forzato da marzo 2020 a causa della pandemia. C’è stata una riduzione di abbonamenti rispetto alle stagioni pre-Covid, anche perché nel periodo della campagna abbonamenti, a dicembre 2021, c’era paura per le notizie sull’aumento dei contagi.

"Quest’anno abbiamo sui 110 abbonati rispetto ai circa 170 di due stagioni fa – riferisce Carlo Coda, direttore artistico del Moderno insieme a Massimo Talone –. Quindi c’è una significativa riduzione. Ora stiamo ripartendo bene. Per questo spettacolo stiamo andando verso il tutto esaurito".

Piera Salvi