REDAZIONE PISTOIA

25 aprile, il sindaco Tomasi depone una corona al monumento ai Caduti

Nel ricordo dei 100 anni dalla nascita del partigiano Silvano Fedi "cittadino illustre", ucciso dai tedeschi nel 1944. Cerimonie in forma privata in tutti i comuni della provincia

25 aprile a Pistoia, sindaco Tomasi e Renzo Corsini

Pistoia, 25 aprile 2020 - “A tutti noi, che oggi combattiamo contro un nemico invisibile, rivolgo l’augurio e l’invito di riuscire a trovare lo spirito e la forza che 75 anni fa animarono le donne e gli uomini che hanno ricostruito il nostro Paese dalle macerie lasciate dalla guerra”. Così il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, che stamani insieme al vicepresidente dell'Anpi di Pistoia, Renzo Corsini, con una cerimonia in forma privata,ha deposto una corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza della Resistenza.

“Mi preme inoltre ricordare che questo 25 aprile – ha aggiunto Tomasi - ricorre un doppio anniversario: i 75 anni dalla Liberazione e i 100 anni dalla nascita del partigiano Silvano Fedi (ucciso dai tedeschi il 29 luglio 1944 e divenuto simbolo della Resistenza a Pistoia, ndr). A lui sono dedicate una via, una piscina, una associazione sportiva, una scuola, un cippo commemorativo. Presto, a seguito dell’approvazione di una mozione in consiglio comunale, gli sarà riconosciuta la cittadinanza illustre e le sue spoglie saranno trasferite al cimitero comunale”. Cerimonie in forma privata anche negli altri comuni della provincia di Pistoia.

A Quarrata il sindaco Marco Mazzanti, ha citato Tina Anselmi, partigiana, staffetta nella Resistenza veneta con il nome di battaglia “Gabriella”, ricordando come “il sistema sanitario nazionale, di cui in questi giorni abbiamo colto la fondamentale importanza, sia stato costituito grazie a lei, prima ministro donna della Repubblica Italiana”. Anche a Montecatini la cerimonia si è svolta in assenza di pubblico, ma alla presenza delle associazioni dei partigiani. “La memoria e il ricordo – ha detto il sindaco Luca Baroncini - sono valori fondamentali, il nostro pensiero va a tutti coloro che hanno dato la vita per la libertà”. A Pescia il sindaco Oreste Giurlani ha deposto corone di alloro al Cimitero centrale, alla chiesa di San Francesco, al monumento di viale Garibaldi e al Sacrario del Palazzo comunale.

Patrizio Ceccarelli