ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Pisa

Un minuto di silenzio per Gaza e Palestina al liceo Dini di Pisa

I genitori del Consiglio d’Istituto sostengono l’iniziativa promossa dal Collegio docenti

Fumo si alza durante gli attacchi israeliani contro un edificio (foto Ansa)

Fumo si alza durante gli attacchi israeliani contro un edificio (foto Ansa)

Pisa, 8 settembre 2025 – Il liceo scientifico “U. Dini” osserverà lunedì 15 settembre alle 10:10 un minuto di silenzio per Gaza e per la Palestina. L’iniziativa, promossa a livello nazionale da “Scuola per la pace” Torino e Piemonte, “Docenti per Gaza” e “Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università”, è stata approvata dal Collegio dei docenti nella seduta del 2 settembre. L’obiettivo è ricordare “le migliaia di bambine e bambini, studenti e insegnanti che non andranno più a scuola perché colpiti da ordigni di guerra” e “le scuole e le università distrutte a Gaza e in Cisgiordania”, oltre a esprimere solidarietà “ai palestinesi che resistono continuando a voler studiare e insegnare”. I rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’Istituto e il gruppo dirigente del Comitato Genitori hanno espresso il loro pieno sostegno alla decisione. “Si tratta di un atto in linea con la tradizione democratica e pacifista della nostra scuola – scrivono – che ribadisce il valore irrinunciabile della pace e della solidarietà fra i popoli. Ricordare e condannare l’uccisione di migliaia di giovani e di insegnanti e la distruzione di scuole e università è oggi un atto non solo di umana pietà, ma anche di denuncia contro l’inerzia dei governi che assistono inani a questa strage quotidiana di vite ed idee”.