
Davide Vaira, Alberto Gilardino e Giovanni Corrado, il Pisa da Serie A si sta costruendo in queste ore
Ogni ventiquattr’ore può modificare le carte in tavola in questa fase di mercato, nella quale la dirigenza nerazzurra ha mostrato un’importante accelerata delle operazioni. Mentre prosegue il lavoro sul campo della squadra in Valle d’Aosta, anche quello sui tavoli delle trattative sta prendendo una svolta decisiva.
Una delle principali novità riguarda Julian Vignolo. La trattativa per quanto riguarda l’arrivo in nerazzurro dell’esterno argentino classe 2006 è attualmente bloccata. La distanza tra l’offerta del Pisa e la richiesta del Racing de Córdoba sembrava oramai superata, con le parti che si erano accordate sulla cifra (circa 1,2 milioni di dollari della clausola rescissoria), con un contratto quadriennale pronto. Il giocatore, che aveva manifestato la volontà di trasferirsi in Serie A, non era stato schierato nell’ultimo match della squadra contro l’Arsenal de Sarandí. Al momento la trattativa sembra congelata, in attesa di nuovi sviluppi.
Chi sarà un nuovo giocatore del Pisa è invece Simone Scuffet. La notizia è nota, con il club nerazzurro che ha ormai raggiunto l’intesa sia con il Cagliari sia con il giocatore per il trasferimento in nerazzurro. Il classe 1996 firmerà un contratto biennale. Scuffet lascerà il ritiro di Temù, dove sta lavorando la squadra sarda, domenica, per raggiungere quindi la squadra nerazzurra direttamente a Morgex.
Oltre a Scuffet, anche Ebeneezer Akinsanmiro è pronto a diventare un nuovo giocatore del Pisa. Il centrocampista nigeriano classe 2004, reduce dalla stagione in prestito alla Sampdoria, arriva dall’Inter in prestito con diritto di riscatto, con i milanesi che potranno beneficiare del controriscatto. Un rinforzo per la linea mediana che ha bisogno di essere – anche numericamente – rimpolpata.
Passando alle trattative in fase positiva, ma non ancora concluse, arriviamo a Zerbin. Sull’esterno classe 1999 anche il Sassuolo (che negli ultimi tempi, come il Bologna, ha messo gli occhi su Fadera del Como altro obiettivo nerazzurro), oltre alla Cremonese, si è inserito nella corsa. Il Pisa rimane però in vantaggio, godendo dell’approvazione del giocatore per il trasferimento, per il quale la formula è quella del prestito con obbligo di riscatto, oltre che del Napoli, che gradisce il doppio colpo, che vede coinvolto anche quello di Simeone, per il quale si continua a lavorare sull’acquisto a titolo definitivo.
Intanto un ex Pisa, Olimpiu Moruțan, non riscattato nuovamente (come accadde nel 2023), è prossimo a trovare una nuova squadra. La sua nuova destinazione potrebbe essere in Grecia e precisamente all’Aris Salonicco.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su