REDAZIONE PISA

Simone Canestrelli Andreazzoli lo voleva anche in serie A

Si è mai visto un difensore centrale segnare una tripletta? Il biglietto da visita con cui Simone Canestrelli, nuovo acquisto del Pisa Sporting Club, per cui manca solo l’ufficialità, si è presentato nel calcio che conta, è quello di un hattrick messo a segno con la maglia della nazionale under 21. La partita è Italia-Romania 4-2, svoltasi nel settembre scorso, e nel corso di quella serata magica, che segnò anche il suo debutto con gli azzurrini, ecco arrivare tre gol che permisero alla squadra allenata dal Ct Paolo Nicolato, di ottenere una importante vittoria. Il gol ce l’ha nel sangue, dato che in ogni stagione ha sempre timbrato il cartellino.

Ma chi è Simone Canestrelli? Il forte giocatore nato l’11 settembre del 2000 è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, uno dei più importanti d’Italia, assieme a quello dell’Atalanta. A Frosinone, teatro di quella sfida di qualificazione agli Europei, nacque una stella. Ci fu anche spazio per una battuta nel corso di quella serata così particolare, data la tripletta messa a segno dal difensore. "Un esordio inatteso, bellissimo, non me l’aspettavo - dichiarò il giocatore a fine partita -. Non lo avrei immaginato così. Lucca? Ora stia attento". Chissà che Canestrelli non possa anche ritrovare feeling con l’attaccante nerazzurro nello spogliatoio. Il giocatore, all’inizio della scorsa stagione, è stato fino all’ultimo in procinto di essere aggregato al gruppo Serie A dell’Empoli la scorsa stagione, ma Andreazzoli decise, per il bene del ragazzo, di mandarlo in prestito in Serie B per fare esperienza.

La meta scelta fu Crotone, ma la sfortuna fece il resto. Canestrelli infatti spiccò e fu una delle mosche bianche di un campionato in cui i calabresi vennero risucchiati fino a retrocedere nonostante una rosa che era appena tornata in B dalla Serie A. Nel luglio 2019 Canestrelli fu acquistato a parametro zero dell’Albinoleffe, dove fece due anni al massimo, ma l’Empoli non se ne volle privare del tutto, esercitando poi un diritto di recompra previsto dal contratto due anni dopo. D’altronde è stato proprio l’Empoli a crescere questo ragazzo dal fisico possente, alto un metro e 92 per 85 chili. Qualità e quantità, tutto in un unico giocatore che dovrà raccogliere alcune eredità pesanti nella nuova difesa che il Pisa Sporting Club sta mettendo a punto per la nuova stagione.