MICHELE BUFALINO
Sport

Sempre insieme a te

La coreografia da brividi della Curva Nord. Effetto Arena

di Michele Bufalino

Fratelli di sciarpa, fratelli di fede nerazzurra. Alle 17.55 di ieri pomeriggio, poco prima del fischio di inizio di Pisa-Benevento, il popolo nerazzurro mostrava fiero i suoi colori con una coreografia destinata, ancora una volta, ad entrare nella storia dei playoff a tinte nerazzurre. La scritta "Siam sempre insieme a te o Pisa del mio cuor", ricalcando le parole dell’inno nerazzurro, ha accompagnato i giocatori mentre si schieravano in campo, assieme alla classica croce pisana e ad una moltitudine di bandierine nere e azzurre, sventolate all’unisono. Venti minuti prima i giocatori si erano anche recati sotto la curva per ricevere il saluto dei propri tifosi. Ci avevano provato anche i giocatori del Benevento, ma la Strega è rimasta stregata, infine, anche dai canti e dai fischi dello stadio pisano. La coreografia di ieri è da considerarsi storica anche per un altro motivo, perché era da tempo, da prima del Covid-19 che non si vedeva qualcosa di così speciale. L’ultimo grande prodotto del tifo infatti era datato 5 giugno 2019, per la finale Pisa-Triestina, quando i ragazzi del tifo organizzato coinvolsero tutto il pubblico presente. Prima il nerazzurro, poi il bianco, infine la scritta Pisa su sfondo nerazzurro. "E’ la nord che te lo chiede, forza Pisa vinci ancora per gli Ultras".

La mente torna col pensiero al 2016, quando venne toccato il punto più alto a livello coreografico, con una nave che solcò gli spalti per la finale Pisa-Foggia, sullo sfondo di un "Solo Pisa" che lasciò tutti a bocca aperta. Negli occhi campeggiano altri momenti indimenticabili di grande tifo, come la scritta multicolore ‘1909’ in Pisa-Latina nel 2012-2013, ma anche ciò che ha dato origine al concetto di coreografia dinamica, l’incredibile scritta ‘Forza Pisa’ per Pisa-Albinoleffe nel 2003. Le grandi finali sono così, indimenticabili anche per questo. Intanto il tifo ha già detto la sua in coro, quando i giocatori a fine gara hanno voluto ringraziarli: "mai nessun ci fermerà, ovunque il Pisa seguiremo e lo trascineremo in A".

Michele Bufalino