
Juan Cuadrado foto Alive
di Lorenzo Vero
Colpo a sorpresa per il Pisa. La società in gran segreto ha concluso per l’ingaggio di Juan Cuadrado. Una trattativa sottotraccia condotta e conclusa dal direttore generale Corrado (nel giorno del suo compleanno) e del direttore sportivo Vaira assieme all’agente del giocatore, Lucci. 37 anni, il colombiano, svincolato dopo l’ultima esperienza all’Atalanta, rappresenta un innesto di assoluto spessore all’interno dello spogliatoio, grazie alle 395 disputate in Serie A con le maglie di Udinese, Lecce, Fiorentina, Juventus, Inter e appunto i bergamaschi. Un arrivo anche di natura mediatica, data la fama del calciatore, noto a tutti coloro che hanno masticato calcio negli ultimi quindici anni. Nel suo palmares figurano sei scudetti vinti, quattro Coppa Italia e due supercoppe, oltre a una Premier League, conquistata nella sua parentesi al Chelsea. Età importante (classe ’88), ma esperienza e classe da vendere, soprattutto per una neopromossa. Firmerà un contratto di un anno.
Sempre di ieri la notizia della trattativa in fase di definizione con il Rennes per l’acquisto a titolo definitivo di Meister. Il club nerazzurro ha deciso di anticipare l’acquisto del cartellino dell’attaccante danese, precedentemente in prestito con diritto di riscatto. Meister sarà così a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Pisa, per una cifra che dovrebbe risultare superiore ai cinque milioni di euro (con il club francese che manterrebbe una percentuale sulla rivendita). Un’operazione che prevede così uno sconto rispetto ai 7 milioni previsti per l’eventuale riscatto. Firmerà un contratto fino al 2029. Anche Nzola è sempre più vicino al nerazzurro. La trattativa tra il Pisa e la Fiorentina si è indirizzata sulla formula voluta dalla società di via Cesare Battisti: prestito oneroso con un diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro. Accordo vicino a essere siglato.
Infine, il grande sogno: Simeone. L’attaccante nella giornata di mercoledì ha lasciato la propria casa a Napoli, certificando il termine della sua storia in Azzurro dopo tre anni e due scudetti. Un sogno che pare maggiormente sbiadito: nelle ultime ore continuano ad alimentarsi le voci dell’interessamento da parte del Torino per rinforzare il reparto offensivo, soprattutto considerando la possibile partenza di Sanabria. In difesa verso la sfumatura l’affare Troilo, con il Belgrano continua a non dare il proprio ok per la chiusura della trattativa, continuando a non accettare l’offerta fatta. Prosegue intanto il lavoro in uscita: ufficiale il trasferimento del giovane Ferrari in prestito alla Vis Pesaro.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su