
A sinistra Giovanni Simeone, 30 anni. Qui a destra invece lo svizzero Michel Aebischer (28 anni)
Quello del Cholito Giovanni Simeone è il nome principale dell’estate pisana. Un sogno diventato obiettivo, ma adesso si insinua tra i tifosi la paura di averlo solo sfiorato, senza prenderlo. La trattativa con il Napoli è in corso per quanto riguarda il doppio affare che vede coinvolto anche Alessio Zerbin. Ma nelle ultime ore è circolata la notizia secondo cui l’attaccante, attualmente in ritiro a Dimaro con il Napoli – seppur fuori dal progetto tecnico di Conte – sarebbe nella lista degli acquisti dell’Atalanta come vice-Scamacca.
La verità, però, è una sola: sul tavolo, al momento, sia il Napoli che l’entourage del giocatore hanno come unica offerta concreta quella nerazzurra. Quelli che stiamo vivendo sono dunque giorni in cui sono previsti incontri sia tra il Pisa e il Napoli, sia tra il Pisa e l’entourage del calciatore (il suo procuratore, Moggi, è lo stesso di mister Gilardino). Dunque si lavora per sbloccare la trattativa. Sul piatto, il Pisa offre a Simeone anche i minuti e le presenze che in queste tre stagioni a Napoli sono mancate (nonostante, quando ha giocato, sia riuscito a entrare nel cuore dei tifosi).
Passando al centrocampo, Aebischer è il profilo maggiormente gradito dal club nerazzurro. Dopo la richiesta di informazioni al Bologna e l’idea di sviluppare la trattativa sulla base di un prestito con diritto di riscatto, il Pisa si trova ora insidiato: nella corsa per lo svizzero si è inserito anche il Sassuolo. Il club neroverde, peraltro, ha già chiuso per Fadera (altro obiettivo del Pisa).
Intanto la dirigenza continua a lavorare sul fronte delle uscite. Sono numerosi, infatti, i calciatori destinati a lasciare la squadra nerazzurra. A farlo a titolo definitivo sarà Johan Guadagno: il portiere classe 2003 si trasferisce al Siracusa in Serie C, con il Pisa che manterrà una percentuale sulla futura rivendita. Sono vicini al trasferimento in Sicilia anche due giocatori attualmente presenti a Morgex: Frosali e Sapola, che andranno in prestito. Quest’ultimo era stato vicino alla Vis Pesaro (dove lo scorso anno sono stati mandati Vukovic e Coppola). Presto partiranno anche Bocs e Ferrari.
Per Lisandru Tramoni – non convocato per l’amichevole contro il Bra – si fa strada la pista Zurigo, in Svizzera: anche in questo caso si lavora per un’operazione a titolo definitivo. Proprio da Zurigo, lo ricordiamo, è arrivato il difensore Daniel Tyrell Denoon. Oltre alla Juve Stabia, per Giani si è fatta avanti anche la Reggiana, mentre per Beruatto – che attualmente si sta allenando individualmente – si allontana la pista Spezia. La società ligure, che sin da subito si era interessata al terzino sinistro, ha ritenuto troppo alta la richiesta dei nerazzurri: circa 1,5 milioni di euro.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su