Una collaborazione tra il Cus Pisa e due scuole della città fa capolino per permettere ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni di conoscere e imparare lo sport del Rugby. L’idea nasce da un accordo tra il centro universitario sportivo pisano e gli Istituti Comprensivi Tongiorgi e Galilei. Centinaia di alunni e alunne avranno la possibilità di imparare a giocare a rugby presso gli impianti di via Chiarugi. A partire dal primo lunedì di novembre e per i successivi cinque lunedì, si riunisce il Gruppo Sportivo Scolastico nel campo rugby, insieme agli allievi junior CUS Pi-Rugby. Il Cus mette a disposizione i propri impianti per questo progetto, che avrà una sua prima tappa conclusiva il 22 dicembre con un Torneo scolastico. Squadre miste composte da alunni delle classi quinte delle due primarie Collodi e Filzi e dalle classi prime della secondaria Mazzini, per un totale di oltre 200 bambini, che si sfideranno in una competizione divertente e focalizzata sull’apprendimento. "Siamo molto felici di inaugurare questa nuova sinergia fra scuola e mondo dello sport - dichiara Stefano Pagliara, Presidente del Cus Pisa -. Per noi è un modo per contribuire concretamente ad avvicinare questa fascia di età allo sport, una fascia che spesso viene lasciata indietro e che vive, più di altre, il cosiddetto drop-out sportivo, ovvero l’abbandono delle attività fisiche. Lavoreremo per estendere questa possibilità ad altri istituti cittadini e rinnoviamo la nostra disponibilità a aumentare l’offerta formativa sportiva per ragazze e ragazzi di ogni età". Il centro sportivo ha anche aperto alle iscrizioni dei di rugby, sia a quelli gratuiti in orario scolastico, sia come tesserati Cus. In questo caso c’è una promozione: si paga infatti la quota tesseramento ma la frequenza è gratuita fino alle vacanze di Natale, previo pagamento anticipato del trimestre gennaio-marzo 2023.
M.B.