
I costi e le scadenze delle iscrizioni
Pisa 5 luglio 2024 – Tempo di iscrizioni per le squadre dilettanti. In Eccellenza lunedì 8 aprono le procedure: 6150 euro il totale tra tassa associativa, diritto di iscrizione, acconto assicurazione tesserati, assicurazione dirigenti ed acconto spese. Ci saranno Mobilieri Ponsacco e Cenaia retrocesse dalla serie D, e poi Fratres Perignano e Cuoiopelli in un campionato che si preannuncia molto competitivo. In Promozione la somma da versare è di 5200 euro per Urbino Taccola ed il neopromosso San Giuliano. Anche qui la finestra delle procedure va da lunedì 8 fino a giovedì 18 luglio. In Prima Categoria ci vorranno 4150 euro di iscrizione per le pisane Tirrenia, Calci e Fornacette che hanno mantenuto la categoria. In Seconda Categoria il San Frediano, retrocesso dalla Prima, ha già fatto richiesta di rinuncia all’iscrizione. Dopo due stagioni di Prima Categoria dunque la società rossoblù farà solo settore giovanile e Scuola Calcio. Anche La Cella, anch’essa retrocessa dalla Prima Categoria, è incerta se iscriversi e continuare l’attività oppure rinunciare. Insomma non belle notizie per il calcio pisano che perde ufficialmente una protagonista e rischia di perderne un'altra a breve se nessuno ne rileverà il titolo sportivo. Formalizzeranno sicuramente l’iscrizione invece il Ponte delle Origini, il Pontasserchio, il Migliarino Vecchiano, il San Prospero e l’Atletico Cascina. Insieme a loro le neopromosse La Corte e La Fornace. Sono di 3350 le spese di iscrizione e ci sarà tempo sino al 1 agosto. Per la Terza Categoria, l’ultima serie del calcio italiano, il diritto di iscrizione ammonta a 2660 euro, con il termine ultimo fissato al 30 agosto.