
Alberto Gilardino in conferenza stampa (foto Del Punta)
PISA, 29 AGOSTO – Dopo il pareggio all’esordio contro l’Atalanta, il Pisa si prepara all’esordio in casa. I nerazzurri, per la seconda giornata di campionato, sfiderà la Roma di Gian Piero Gasperini. COME HA PASSATO LA SETTIMANA LA SQUADRA – “La settimana è stata positiva, abbiamo lavorato forte. La volontà è di riproporre la mentalità dell’allenamento in partita”. RECUPERI E INFORTUNI – “Assenti Vural, Esteves e Lind. Rientra Lusuardi. Per gli altri, attendiamo l’allenamento del pomeriggio. Nzola e Cuadrado sono forti e importanti, ma come ho detto bisogna fare considerazioni e massima attenzione sul minutaggio. Denoon è un ragazzo giovane, in un campionato totalmente diverso. Ha fatto una buona gara, deve migliorare, lavoriamo per questo, ha margini di miglioramento. Aebischer invece è reduce da una partita molto intelligente, deve darci tempo e qualità”. COMMENTO SUL MERCATO – “Ieri Stengs si è allenato, dobbiamo dare agio a questo ragazzo di entrare nel gruppo squadra sotto il punto di vista tecnico tattico e mentale. Ha giocato in club importanti a livello europeo, può giocare da esterno e da seconda punta, sarà convocato. Aspettiamo Lorran, un talento. Anche per lui ci sarà un processo di crescita nell’allenarli, nello sbagliare: dovrà essere importante. Due giocatori che conosco, li ho visti, hanno particolarità diverse, ma potranno dare un contributo importante all’interno del gruppo. Albiol al momento non è un giocatore del Pisa, mi concentrerei su quelli che ho a disposizione. Della situazione di Calabresi non so niente. Vedendolo allenarci ogni giorno so che è un giocatore che ogni allenatore vorrebbe, per quanto aiuta il gruppo. Di mercato non so realmente nulla”. SULLA ROMA – “C’è un maestro come Gasperini, e sin dalla prima partita contro il Bologna si è visto il dinamismo, la ferocità di questa squadra. Sono forti nei singoli e nel gruppo, noi abbiamo rotto il fiato, abbiamo fatto i primi 500 metri della nostra maratona, ora dobbiamo dare un’ulteriore risposta: il ciò che è stato non si guarda più. Sono convinto che i ragazzi daranno tutto. Sì, contro la Roma da allenatore non ho mai perso in Serie A. Dovrei fare gli scongiuri? Ma non ho mai battuto Gasperini, è un mister che riesce a far entrare subito i propri concetti nella testa dei calciatori. Quando avremo il pallone dovremo saper sfruttare le situazioni che ci concederanno, ed essere concreti negli ultimi venti metri”. RITORNO ALL’ARENA – “Un qualcosa di bello. Una responsabilità piacevole, deve essere la nostra benzina, ma all’interno della gara dobbiamo mantenere un grande equilibrio mentale. Ci dobbiamo fare trasportare ma in modo positivo, questo è fondamentale. Siamo contenti che ci sarà lo stadio pieno, abbiamo bisogno del loro supporto, del loro calore. I ragazzi hanno bisogno di questo affetto, ma non deve andare in eccesso quando giochiamo, quando siamo all’interno della gara. Dobbiamo mantenere razionalità ed equilibrio, con la carica del nostro pubblico dovrà aiutarci”. Lorenzo Vero