ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Pisa

Pisa, cambio al vertice dei carabinieri: il colonnello Izzo lascia dopo tre anni

Il comandante provinciale destinato a un nuovo incarico a Roma. Nel saluto ha ricordato l’impegno su sicurezza, violenza di genere e tutela degli anziani

Il colonnello Mauro Izzo

Il colonnello Mauro Izzo

Pisa, 6 settembre 2025 - Dopo tre anni al comando, il colonnello Mauro Izzo lascia la guida del Comando provinciale dei carabinieri di Pisa. Arrivato il 2 settembre 2022, ha diretto l’Arma locale in un periodo segnato da sfide complesse sul fronte della sicurezza e del contrasto alla criminalità, sottolineando sempre la centralità del rapporto di fiducia con i cittadini. Sotto la sua direzione sono state portate avanti numerose operazioni che hanno rafforzato la presenza dell’Arma sul territorio, lasciando un’eredità di dedizione e spirito di servizio. Izzo assumerà adesso un nuovo incarico a Roma come capo Ufficio personale del Comando delle Scuole dell’Arma dei carabinieri. Nel suo commiato, il colonnello ha parlato di un “armonico gioco di squadra” che ha permesso di raggiungere risultati importanti, frutto del metodo condiviso con ufficiali, comandanti e militari dei reparti provinciali. Tra i principali ambiti di intervento ricordati: il rafforzamento del dispositivo territoriale con 40 presidi a pieno organico, l’efficientamento delle caserme e i progetti per le nuove strutture di Vecchiano e Pontedera; la lotta alla violenza di genere con iniziative in sinergia con Prefettura, procura, associazioni e la creazione della “Stanza tutta per sé” a Peccioli, un luogo protetto per le donne e le fasce deboli della popolazione e la prevenzione di truffe e furti ai danni degli anziani attraverso campagne informative e incontri diretti nei comuni e nelle periferie. Izzo ha ringraziato le autorità, la magistratura, le forze dell’ordine, i sindaci e i militari dell’Arma, ribadendo che la priorità è stata migliorare la “sicurezza percepita” dei cittadini. Nel congedarsi da Pisa, il Colonnello ha ribadito, "l'orgoglio e la responsabilità sentita nel guidare L'Arma dei Carabinieri della provincia di Pisa che fonda l'essenza del rapporto di reciproca stima e fiducia con la popolazione grazie a quel ruolo autentico di vicinanza ai cittadini, al servizio delle comunità locali, svolgendo una funzione insostituibile di rassicurazione sociale". 

Durante il suo mandato, il Colonnello Izzo ha supervisionato dieci

operazioni di servizio che hanno abbracciato diverse aree di intervento,dimostrando una visione a 360 gradi e un impegno costante nella tutela della comunità. Tra le più significative si annoverano:

- 24.01.2023, Pontedera: Conclusa indagine “BLACK

MAMBA”, 21 indagati per spaccio e favoreggiamento;

arrestato in flagranza giovane senegalese con droga.

- 22.02.2023, Montopoli Valdarno: Arrestati due giovani con

3,4 kg di cocaina e 3000 euro.

- 18.04.2023, Pisa: Arrestati 5 rom per furto aggravato e

ricettazione nel campo nomadi di Coltano.

- 29.06.2023, Pisa: Divieto di dimora per 6 spacciatori

(tunisini, italiani, marocchino) in zona stazione e centro

storico.

- 15.09.2023, varie località: Arrestati 5 per omicidio

premeditato in “KANUN” (omicidio agosto 2022 a

Castelnuovo Val di Cecina).

- 07.01.2024, Pisa: Fermato georgiano per omicidio durante

rissa tra bande tunisine e georgiane.

- 22.01.2024, Pisa: Custodia cautelare per 5 (4 tunisini, 1

georgiano) per rissa e omicidio del 5 gennaio.

- 14.03.2024, Pisa: Arrestato uomo con 9 kg cocaina, arma

rubata, munizioni, banconote false e altro.

- 12.04.2025, Ponsacco: Arrestato per tentato omicidio,

detenzione armi e droga, durante fuga spara contro

Carabinieri.

- 15.04.2025, Pisa e zone limitrofe: Arrestati 5 minorenni per

rapina aggravata e detenzione armi.