REDAZIONE PISA

La meteora Busilacchi, la bandiera Joan e quel Pisa-Entella del '72

47 anni fa l'ultima vittoria dei nerazzurri all'Arena contro i liguri. S'imposero per 4-0 grazie proprio alle doppiette di quel centravanti passato dall'ombra della Torre quasi inosservato e del grande Sandro Joan

Sandro Joan

Pisa, 7 dicembre 2018 - Busilacchi e Sandro Joan. Il primo ha fatto la storia del Matera (il bomber dei lucani che ha realizzato più reti nel corso di una stagione) ma è passato da Pisa quasi come una meteora, 9 reti in 22 partite in quella stagione 1971-72. Il secondo ha fatto la storia del Pisa, grande protagonista della prima promozione in serie A nel dopoguerra, quella del '67-68, 160 partite e 33 gol in n nerazzuror fra il '67 e il '73 dopo aver vestito le maglie di Lazio, Cosenza, Salernitana, Arezzo e Verona. Inclusa la tripletta in B proprio contro gli scaligeri. A legare Busilacchi e Joan è quel Pisa-Entella del 16 gennaio 1972, campionato di serie C. Fu l'ultima vittoria del Pisa all'Arena contro i liguri con i nerazzurri che s'imposero col punteggio di 4-0 proprio grazie alle doppiette di Busilacchi (al 1' del primo tempo e al 13' della ripresa) e Joan (al 1' e 28' del secondo tempo). Oltreché di Joan era il Pisa di Gonfiantini e Barontini, giocatori che hanno fatto la storia del calcio nerazzurro alla fine degli anni '60 ma che avevano già cominciato a intraprendere la parabola: la squadra era appena retrocessa dalla B e quel successo contro l'Entella, che chiuderà il campionato all'ultimo posto, fu l'acuto più importante di una stagione anonima. Dopo quella partita trascorreranno ben 44 anni prima di rivedere l'Entella protagonista all'Arena. Nel 2016, in B, finì 1-1. L'anno scorso in serie C, invece, la sfida si chiuse con un pari a reti bianche.