REDAZIONE PISA

"Zelensky ha ragione" Ma Sbrana diserta l’aula

La deputata del gruppo Misto: "Non c’ero e non ci sarei stata". Ma Legnaioli, Ceccanti e Ziello: "Ascoltate parole significative"

Su quattro parlamentari eletti a Pisa (il quinto, Letta, è stato eletto a Siena), solo due (Edoardo Ziello della Lega e Stefano Ceccanti del Pd) ieri hanno ascoltato a Montecitorio le parole del presidente ucraino Volodymir Zelensky in videocollegamento davanti alle Camere riunite. Ma se per la deputata leghista Donatella Legnaioli l’assenza è stata imposta dalla convalescenza dopo un intervento chirurgico subito la scorsa settimana, è tutta politica la scelta di non esserci della senatrice Rosalina Sbrana, eletta con il Carroccio e poi passata al gruppo Misto: "Non c’ero per motivi personali, ma comunque non sarei andata perché non ho condiviso la scelta del Parlamento di invitare Zelensky". Opposto il parere dei suoi colleghi. "Le parole del presidente Zelensky - ha detto Ziello - sono state piene di fervore e speranza. ‘Il popolo ucraino si è fatto esercito di fronte al male portato dall’esercito russo’ ha affermato ed è una frase lampante e ricca di verità. Una verità che deve spingere tutti i Paesi democratici a non mollare la presa a tenaglia sull’economia russa attraverso le sanzioni e continuare ad aiutare l’Ucraina con ogni mezzo, cercando di arrivare, con la forza della diplomazia, a un ‘cessate il fuoco’ duraturo propedeutico alla pace".

Secondo il deputato dem Ceccanti, "Zelensky ha fatto un discorso a cavallo tra la drammaticità della situazione ucraina e la serenità mista a speranza di chi avverte la quasi unanimità dell’appoggio italiano al suo Paese aggredito". La pensa più o meno allo stesso modo anche la deputata del Carroccio, Donatella Legnaioli: "Ho seguito l’intervento del presidente ucraino in Tv: è stato un bel discorso e non possiamo che essere d’accordo con lui: quando un Paese viene invaso bisogna dare sostegno alla nazione e alla popolazione aggredita. Putin ha sbagliato e quindi va contrastato". Infine, per il leader del Pd, Enrico Letta quello di Zelensky è stato "un discorso di grandissima dignità, pieno di speranza nonostante l’abisso in cui si trova l’Ucraina: in Parlamento un momento di rara intensità che ha fatto onore a tutto il popolo italiano". Il segretario dem ha, infine, con un tweet accusato i politici che hanno disertato Montecitorio: "Vengo, non vengo ad ascoltare Zelensky. Indecoroso balletto. Disonorevole scelta". Gab. Mas.