REDAZIONE PISA

Volontari a pulire la foce

Spirito di collaborazione con le amministrazioni comunali e l’accamento al bene comune accendono nuovamente i riflettori sull’associazione "Fruitori di Bocca di Serchio" grazie ad una nuova operazione di pulizia del litorale patrocinata dal Parco San Rossore e dai Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme. "Non ci sentiamo ospiti ma nativi di questi posti – affermano all’unisono i soci Luciano Carbognani e Paolo Bufalini – e questo è uno dei tanti interventi che continueremo a programmare nel tempo per liberare le nostre spiagge dai tanti detriti trasportati dalle onde". Appuntamento per oggi al parcheggio di Bocca di Serchio dalle 8.15 per concentrarsi su un tratto di spiaggia compreso tra la foce del Serchio e la tenuta di San Rossore da almeno una cinquantina di iscritti di questa associazione presieduta da David Salvadori e sorta sei anni fa con l’intento di creare un punto di riferimento per tutti coloro che fruiscono di quella zona di sbocco al mare, regina incontrastata della storica pesca con il "giacchio". Un evento ormai consueto – afferma il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori - organizzato dei fruitori di Bocca di Serchio che contribuiscono con partecipazione attiva al mantenimento del decoro in una giornata di grande valenza ambientale. Nella circostanza il Comune metterà a disposizione uno scaricabile di Geofor noleggiato con risorse comunali e sarà anche l’occasione per visitare la spiaggia dell’isola dei Gabbiani e fare un bagno nelle limpide acque di Bocca di Serchio grazie ai "fruitori" che faranno da traghettatori per l’intera giornata consentendo ai presenti la scoperta delle tante bellezze del nostro territorio". A fine mattinata gli operatori potranno beneficiare di un gradito spuntino offerto dal Circolino 1912.

Luciano Bartalini