
Primo posto per San Miniato, secondo per Vicopisano e terzo per Calci. È questo il podio della top ten di ‘Visit Tuscany’ dei borghi delle Terre di Pisa. "I borghi delle Terre di Pisa – scrive Visit Tuscany – sono un concentrato di sapori, profumi di campagna, torri e castelli. Chi ama le atmosfere medievali non può assolutamente perdersi questi piccoli gioielli, custoditi tra le dolci colline che circondano la città della Torre Pendente". Nella selezione dei 10 borghi da visitare al primo posto c’è San Miniato. Quindi Vicopisano, "borgo medievale sui Monti Pisani che conserva tesori architettonici di grande valore. Basti pensare alla fortezza progettata dal Brunelleschi. Il periodo ideale – scrive Visit Tuscany – per visitare Vicopisano è il primo fine settimana di settembre quando si svolge la Festa Medievale e l’intero borgo torna indietro nel tempo con costumi d’epoca e ricette tradizionali, oltre a spettacoli e intrattenimento". E vicino, in molti sensi, a Vicopisano non avrebbe potuto esserci che Calci, al terzo posto, con il complesso monumentale della Certosa Monumentale di Calci, uno dei più importanti dell’ordine certosino d’Italia, e il Museo di Storia Naturale - Università di Pisa. Fondata nel 1366, la Certosa di Calci è stata profondamente ristrutturata nel XVII secolo e trasformata con affreschi, marmi, ecc. C’è anche un ampio cortile dove si erge una facciata barocca, insieme a molte altre stanze adibite a sacrestia, cappelle, biblioteca, farmacia. E poi Castelfranco di Sotto, Chianni, Terricciola, il vicino borgo di Buti, con la Villa Medicea, Castel Tonini, la chiesa romanica di San Francesco e quella di Santa Maria delle Nevi, Lari, Palaia e Peccioli. Tutti luoghi incantevoli, ognuno con le sue bellezze, storiche, architettoniche e paesaggistiche, le sue delizie enogastronomiche, i suoi percorsi, la sua storia.