
L’armatore Roberto Lacorte (con il microfono) insieme a una parte dell’equipaggio
Pisa, 21 settembre 2015 - Mancava solo lei, «Supernikka», la barca che ha sconfitto tutti nella Rolex Cup di Porto Cervo. Ai festeggiamenti per il trionfo mondiale organizzati tra le acque del Porto di Pisa, dove l’imprenditore e armatore pisano Roberto Lacorte (presidente dello Yacht club Repubblica Marinara) ha varato il suo gioiello il 25 aprile scorso, sabato sera «Supernikka» non c’era perché si sta preparando ad un altro appuntamento: a bordo del 19 metri il prossimo primo ottobre al Salone della nautica di Genova si svolgerà la conferenza stampa di «Cose belle d’Italia» (e non è un caso che la location sia l’imbarcazione pisana) alla presenza di Alessandro Vismara – nel cui cantiere il 62 piedi è stato costruito su progetto di Mark Mills -, Stefano Bennati, amministratore delegato Vismara Marine e dello stesso Lacorte. Sono andati a lui e al suo equipaggio (erano presenti ai festeggiamenti Fabrizio Turini, Alessio Pratesi, Marco Mallegni , Andrea Lacorte e il direttore sportivo del club Gianluca Romoli) tutti gli applausi degli amici e sostenitori che si sono riuniti al «Fuorionda», perfettamente accolti dal padrone di casa Simone Tempesti, amministratore unico del porto di Pisa.
«E’ stata una vittoria conquistata con sudore e fatica – ha detto un emozionato Roberto Lacorte, vice presidente e amministratore delegato dell’azienda farmaceutica Pharmanutra – abbiamo sentito davvero, ogni giorno, il sostegno di tutti, degli amici del club e di chi ci ha seguito durante questa avventura. Siete stati l’elemento in più del nostro equipaggio». E un ringraziamento particolare Roberto Lacorte lo ha riservato alla moglie Luisa «che mi ha sostenuto e aiutato, anche nelle scelte tecniche, tanto da salirea bordo nell’ultima regata per celebrare con noi la vittoria». Un risultato raggiunto alla prima partecipazione alla Rolex Cup (esattamente come, pochi mesi prima, era successo con la 151 Miglia) che è stato condiviso con la città – tra gli ospiti anche il vicesindaco Paolo Ghezzi –, con i tanti appassionati che popolano il mondo della vela pisano, oltre che con l’intero consiglio d’amministrazione dello Yacht Club Repubblica Marinara a partire dal vicepresidente Ferruccio Scalari che tanti traguardi ha conquistato con il suo «Scamperix». La stagione agonistica di «Supernikka» comunque non si ferma: il 2015 si chiuderà non prima di aver partecipato tra qualche settimana alla Rolex Middle Sea Race (La Valletta, 17 ottobre).