
Vademecum per immersioni in sicurezza
Le profondità dei nostri mari sono ricche di bellezze inestimabili e le immersioni subacquee ci permettono di esplorare l’eccezionale patrimonio sommerso dei nostri mari. La Capitaneria di porto di Livorno ha diramato alcune linee guida. Innanzitutto è necessaria l’iscrizione ai corsi di istruzione per ricevere la necessaria formazione. Prima di ogni immersione, è importante consultare le previsioni meteomarine e verificare l’efficienza delle attrezzature. È fondamentale mostrare sempre la propria presenza attraverso la prevista boa di segnalazione, visibile ad almeno 300 metri e non allontanarsi più di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o della boa. Le immersioni vanno sempre effettuate in compagnia, mai da soli. Per ogni emergenza in mare, contattare la Guardia Costiera sul Numero Blu 1530.