MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Torna Sant'Anna Business Game: una gara per avvicinare studenti e mondo del lavoro

La competizione è organizzata da JEBE, la Junior Enterprise della Scuola Sant’Anna fondata da Allieve e Allievi della Scuola che offre servizi di consulenza nei settori di Business, IT, Comunicazione e Legale. L’evento si svolge dal 20 al 22 novembre a Pisa

La gara si svolgerà dal 20 al 22 novembre

La gara si svolgerà dal 20 al 22 novembre

Pisa, 17 settembre 2025 - Unire studio e pratica, mettere alla prova le proprie competenze, aprire finestre sul mondo del lavoro: torna a Pisa il Sant’Anna Business Game, la competizione internazionale organizzata da JEBE – Junior Enterprise Business & Engineering della Scuola Superiore Sant’Anna. Dal 20 al 22 novembre 2025 giovani universitarie e universitari si sfideranno su casi di consulenza realistici, challenge creative e momenti di networking, in un evento che punta a far incontrare eccellenza accademica e imprese. Il Business Game non è solo una gara, ma un laboratorio di idee e di crescita. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un ponte concreto tra il talento delle nuove generazioni e le esigenze del mondo del lavoro, in un’ottica di placement e di formazione sul campo. Le studentesse e gli studenti, provenienti da atenei italiani e stranieri, avranno l’occasione di misurarsi con problemi reali, affinando capacità di problem solving, di lavoro di squadra e di presentazione dei propri progetti a interlocutori aziendali. Per le imprese, invece, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per intercettare profili dinamici, raccogliere spunti innovativi e testare la creatività di chi si affaccia ora al mercato. L’edizione 2025 può contare sulla partecipazione di partner strategici di primissimo piano: Bain & Company, Generali ed ENEL porteranno le loro challenge ai team, proponendo scenari concreti e complessi in cui strategie, numeri e visione dovranno fondersi in soluzioni efficaci. Accanto a loro ci saranno altre realtà come Eurizon e Bugnion SpA, a comporre un mosaico che spazia dalla consulenza al settore energetico, dalla finanza alla proprietà intellettuale. Un insieme di prospettive che garantisce ai partecipanti un’immersione trasversale nel mondo delle imprese contemporanee. Il valore aggiunto sta anche nel clima che si crea durante le tre giornate: non solo competizione, ma anche scambio, networking, confronto diretto con i professionisti. Un’esperienza che molti ex partecipanti hanno definito come decisiva nel loro percorso, capace di trasformare conoscenze teoriche in strumenti pratici e di avvicinare davvero il mondo universitario a quello delle aziende. Le iscrizioni per partecipare al Sant’Anna Business Game 2025 sono già aperte. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: https://sabg.jebesantanna.it/ .