REDAZIONE PISA

"Tirrenia Doc Caffé", il salotto che fa sempre tendenza

Domani la festa per i 10 anni del locale del patron Virgilio Ruglioni, tirreniese "doc": "Sognavo un locale così da ragazzo. E il sogno si è avve.

Dieci anni che potrebbero sembrare "venti" ma non certo per la noia. Venti per il numero di amici, brindisi, cene, risate che sono passati di lì. Dieci anni che sono volati come un battito di ciglia. Il Tirrenia Doc Caffè raggiunge un traguardo importante e lo fa con la consueta energia. E una festa, domani sera, che avrà gli stessi ingredienti di sempre: la musica (quella di Silvia Spagnoli) e l’allegria (con il cabaret di Consalvo Noberini). Una certezza, un punto di riferimento per il litorale pisano. "Questo è il posto che ho sempre desiderato, che ho sognato sin da ragazzino – dice il ‘patron’ Virgilio Ruglioni, che è il primo a divertirsi, a dare la carica alle serate. "Un luogo di ritrovo e aggregazione, quello che qui ormai mancava da diverso tempo. Dove chiunque può passare per fare due chiacchiere e bere qualcosa, dove si può trovare sempre qualcuno. Così era il ristorante dei miei genitori, tra i cui tavoli trascorrevo le giornate. Quella voglia non può che venire da lì". Un’insegna storica per il litorale: "Da Simonetta", dal 1968 al 1990 regno della vera cucina di mare. Dall’altra parte della strada, proprio di fronte a dove adesso si trova il Tirrenia Doc. Con quel "Doc" che, a suo tempo, non è stato assolutamente scelto a caso: "Dieci anni fa il mio era il primo e unico locale che avesse alla guida un tirreniese nato e cresciuto qui". Lui: Virgi, come tutti lo chiamano. Uno che sa fare ‘gruppo’. "All’inizio eravamo per lo più un bar-pasticceria, specializzato in colazioni e aperitivi. Poi abbiamo deciso di aprire la cucina, siamo cresciuti. Pranzo e cena. E la sera, dal mercoledì alla domenica, scatta la musica. Venti ore al giorno, sempre aperti, dalle 6 del mattino fino alle 2 di notte. E le nostre luci sono accese anche d’inverno perchè Tirrenia per crescere e tornare a splendere ha bisogno proprio di questo: vita, colore, qualità, 365 giorni l’anno". Il locale – esattamente all’angolo tra viale del Tirreno e via delle Rose (in questa estate 2020 trasformata in un piccolo salotto pedonale, idea sulla quale Virgilio Ruglioni – che è anche responsabile di Confcommercio per la zona di Tirrenia - si è speso moltissimo) ha fatto dell’accoglienza vivace il suo punto di forza. La musica è il filo rosso. Un leit motiv che – nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid – va in scena anche quest’anno con un cartellone a pieno regime e da tutto esaurito. Oggi come ieri. Guardando ai primi dieci anni del Tirrenia Doc nel curriculum si contano, infatti, ospiti come Simona Ventura, Mara Maionchi, Umberto Smaila, Vittorio Sgarbi, le serate di "In compagnia sotto le stelle", comici e cabarettisti. Sportivi e atleti. "Ringrazio tutti coloro che in questi dieci anni di vita mi hanno affiancato e accompagnato, i collaboratori storici, gli stagionali, tutti quanti. Il successo sta anche nel saper fare squadra". E – come sanno bene tutti coloro che conoscono e frequentano il Tirrenia Doc Caffè - nel piacere di stare insieme. Francesca Bianchi