
Sono scattati i test antigenici rapidi salivari per prevenire i rischi del contagio dal Covid agli alunni e al personale scolastico: una macchina organizzativa messa in moto dal Comune di Peccioli alle elementari e alle medie, che ha visto effettuare i primi test alla riapertura delle scuole. L’amministrazione comunale, in accordo con la dirigenza scolastica, ha deciso di effettuare test antigenici rapidi salivari per tutti gli studenti e il personale che lavora nelle scuole elementari e medie. Su informativa inviata dalla scuola ai genitori di tutti gli alunni prima delle festività natalizie, sono state raccolte le adesioni e alla ripartenza della didattica in presenza il 7 e l’8 gennaio i primi test sono stati effettuati alle medie, e l’11 e 12 gennaio alle elementari. Dopo il controllo della temperatura corporea effettuata all’ingresso dei plessi attraverso termoscanner, quello dei test antigenici rapidi è un ulteriore strumento di prevenzione e riduzione del rischio.
I controlli effettuati nelle scuole finora non hanno evidenziato casi sospetti, ma hanno restituito sempre esiti negativi. I test antigenici rapidi salivari a studenti e personale scolastico vengono effettuati ogni due settimane con il supporto di un medico di base e di due infermieri professionali in pensione. L’amministrazione comunale ha deciso inoltre di allargare questa misura anche agli autisti del servizio scuolabus e al personale del nido comunale.
In Valdera, simili test sono effettutati a Pontedera alle scuole superiori grazie a una campagna di prevenzione voluta dalla Regione. Mentre nel cuoio, la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ha offerto tamponi per tutti gli studenti delle scuole superiori di San Miniato e Fucecchio.