GABRIELE MASIERO
Cronaca

"Taser rischioso. Va tolto subito alla municipale"

"Due persone morte in 24 ore dopo essere state colpite con il Taser dalle forze dell’ordine. Fatti che confermano come...

"Due persone morte in 24 ore dopo essere state colpite con il Taser dalle forze dell’ordine. Fatti che confermano come...

"Due persone morte in 24 ore dopo essere state colpite con il Taser dalle forze dell’ordine. Fatti che confermano come...

"Due persone morte in 24 ore dopo essere state colpite con il Taser dalle forze dell’ordine. Fatti che confermano come questa sia un’arma pericolosa, troppo spesso mortale, in particolare su persone con problemi cardiaci o sotto effetto di alcol o droghe, come testimoniano numerosi studi medici. Per questo chiediamo l’immediata modifica dell’articolo 22 del Regolamento della Polizia Municipale, rimuovendo i taser dalle dotazioni degli agenti". È la richiesta, già formalizzata a giugno con una mozione ad hoc non ancora discussa in consiglio comunale, da Ciccio Auletta (foto), capogruppo di Diritti In Comune.

"Siamo sempre stati contrari – ha aggiunto – all’impiego della pistola a impulsi elettrici come arma ordinaria, non solo basandoci su numerosi studi scientifici che hanno sollevato numerosi problemi sull’arma ideata e prodotta dalla statunitense Axon, ma anche sugli allarmi lanciati da organizzazioni come Amnesty International e Antigone e sulla relazione del Garante nazionale per le persone private della libertà. Senza dimenticare che nel 2007 l’Onu l’aveva descritta come strumento di tortura". Del resto, secondo Auletta, "la scelta di dotare le forze dell’ordine di un’arma che spara dardi a impulsi elettrici che immobilizzano la vittima facendo contrarre i muscoli, risponde a precise scelte politiche securitarie, violente, potenzialmente razziste e antidemocratiche della destra al Governo e in Comune. Politiche che mascherano con una presunta mancanza di sicurezza la necessità di affrontare strutturalmente le disuguaglianze crescenti e lo smantellamento dello stato sociale, colpito costantemente dalla destra locale e nazionale che alimenta marginalità ed esclusione".