
Radio Incontro Pisa
Pisa 9 luglio 2025- Un viaggio musicale con qualche piccola curiosità, tra i “tormentoni estivi” dagli anni 70 ad oggi. Estate 1971 – Pooh – “Tanta voglia di lei” In quell’estate, il 6 agosto, oltre alle tradizionali stelle cadenti, tutta Italia ha ammirato l’eclissi lunare e dai juke-box si ballava un “lento” che ci ha accompagnato nei pomeriggi trascorsi nei bar di provincia e negli stabilimenti balneari dopo aver gustato un “Moreno Eldorado" il gelato al gianduja che costa solo cinquanta lire!” Estate 1989 – Raf – “Ti pretendo” Raf è stato uno dei protagonisti di molti estati degli anni 80. Nel 1989, la sua “Ti pretendo” diventa gettonatissima e vince il Festivalbar. Un vero tormentone che ha fatto da sfondo al vero evento musicale che ha segnato l’anno: il concerto dei Pink Floyd a Venezia. Concerto gratuito che ha richiamato ben oltre 200.000 persone. Estate 1992 - Luca Carboni – “Mare mare” L’Europa diventa sempre più unita grazie al trattato di Maastricht e sulle spiagge italiane, al posto dei classici gossip, furono le stragi di stampo mafioso che colpirono i giudici Falcone e Borsellino ad occupare le conversazioni sotto l’ombrellone. Nonostante ciò, i ragazzi sognavano di “comprare una moto usata ma tenuta bene” per scappare alla ricerca dell’amore su qualche spiaggi. Estate 2003 – Tribalistas – “Já sei namorar” Ritmi brasiliani si imposero in quell’estate. Tutta l’Europa fu invasa da un’ondata di caldo eccezionale. E ancora non si parlava di cambiamenti climatici. Da quell’estate abbiamo imparato tre cose: 1. Bere molto; 2. Mangiare frutta; 3. Uscire nelle ore meno calde della giornata. Estate 2020 – Boomdabash & Alessandra Amoroso - Karaoke Nell’estate di quell’anno, il Karaoke è ciò che si sognava. Tra una restrizione e l’altra a causa della Pandemia dovuta al Covid, gli italiani si trovano a ritrovarsi distanziati di almeno 2 metri e i proprietari degli stabilimenti balneari impazzirono a ridisegnare i propri arenili. Tuttavia, l’estate musicale supera anche il Covid con questo brano allegro, frizzante e leggero, come è giusto che l’estate sia.