ANTONIA CASINI
Cronaca

Sulla spiaggia spuntano i cartelli anti-annegamento: "Attenzione alle correnti"

All’Orange beach di Tirrenia, sono stati posizionati in spiaggia messaggi per i bagnanti. "Sono tradotti anche in inglese per tutti gli ospiti stranieri"

Un addetto al salvataggio all’Orange Beach con la tavola e il cartello di pericolo

Pisa, 19 luglio 2021 - Quattro cartelli, posizionati in punti diversi della spiaggia ampia 9mila metri quadrati. Dove si indicano i pericoli del mare davanti alle dune di Tirrenia, qui si formano correnti "forti", e il numero unico di emergenza (il 112) in caso di bisogno. "Sono stati realizzati in italiano e inglese anche per tutti i nostri ospiti stranieri", spiega Marco Lo Cicero amministratore delegato Pages. Gli avvisi - che richiamano anche l’attenzione su altre questioni relative alla sicurezza, come il divieto di accendere fuochi - sono stati ideati dopo che a inizio stagione si sono verificati due episodi nelle acque vicine. Un 19enne è affogato, nonostante sia stato tentato di tutto, mentre un 28enne è stato salvato dai bagnini. La spiaggia 2 di Tirrenia è stata affidata da quest’anno a Pages, ramo commerciale della Pa, capofila di un progetto con la cooperativa sociale L’Unione. I gestori hanno investito "tanto in sicurezza". I tre addetti al salvataggio (Heleno Matos e Claudio Ricci e Niccolò Di Carlo) possono utilizzare anche la Surf rescue, la tavola che è stata donata dalla società Gruppo Informatico di Massarosa, azienda di software informatici per la sanità. E’ un attrezzo che viene utilizzato in mare per i salvataggi multpli. "Davvero importante averlo", spiegano dalla Pages srl.

"Oltre alle dotazioni standard, abbiamo materiale per l’immobilizzazione in caso di traumi. E siamo dotati di defibrillatore automatico, il dae, che il nostro personale sa utilizzare", aggiunge Marco Magri, responsabile di direzione Pages.

I cartelli guardano anche all’ambiente. "Mantieni pulita la tua spiaggia", c’è scritto. "Abbiamo comprato contenitori per la differenziata e cerchiamo di trasmettere il messaggio che si deve rispettare il mare, consegnando i sacchini". Inoltre, viene ricordato anche il fatto che non è possibile fare attività di campeggio: le dune sono tutelate dal WWf. Le regole per il Covid. "Ci sono i pali per l’area libera che delimitano lo spazio e che permettono anche di prenotarlo tramite il sito www.orangebeach.it (call center di Cascina 0506390671 dal lunedì al venerdì 9-18 e il sabato 9-13). "Quattro persone gestiscono l’affluenza", ci ha detto, quando siamo andati a fare il sopralluogo, il responsabile di spiaggia Federico Cini. Per le persone disabili, c’è poi una pedana in legno con sedici postazioni di ombrelloni che consentono di muoversi in autonomia. C’è poi il servizio navetta con il mezzo dedicato e la possinilità di richiederlo all’ingresso dello stabilimento sul viale del Tirreno numero 10.