
Pisa, 27 novembre 2020 - La scuola avanzata di Ecografia Muscoloscheletrica di Pisa, coordinata dal dott. Salvatore Massimo Stella , in occasione del Congresso Update Virtual Edition della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB), l’8 novembre 2020 ha ricevuto il premio per la migliore comunicazione orale.
Il premio, dedicato alla memoria della dott.ssa Giulia Romano , era riservato a giovani ricercatori italiani sotto i 35 anni di età ed è stato assegnato, come primo autore, ad un suo giovane docente e collaboratore della scuola, il dott. Andrea Del Chiaro , dell’Ortopedia di Cisanello. La comunicazione ha come titolo: La patologia flogistica delle articolazioni costo-trasversarie: valutazione ecografica su 15 pazienti sintomatici. Gli autori del lavoro premiato sono stati: Andrea Del Chiaro, Barbara Ciampi, Ferdinando Franzoni, Stefano Galletti, Salvatore Massimo Stella. Il Dott. Stella è al suo 8° riconoscimento nazionale da parte della SIUMB per la sua attività di ricerca in campo ecografico il cui campo di interesse, oltreché per le articolazioni toraciche premiate, spazia dal settore della Spalla al Gomito, Ginocchio, Caviglia e Piede dove possiede rilevanti pubblicazioni scientifiche.
La Scuola SIUMB avanzata di ecografia muscoloscheletrica è diventata quest’anno anche Scuola di Perfezionamento Universitario presso l’Ospedale S. Chiara, Medicina dello Sport, dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, con direttore scientifico e referente universitario il prof. Ferdinando Franzoni e con direttore della Scuola di Specializzazione la prof.ssa Rossella Di Stefano. Il dott. Stella è consigliere nazionale in carica della SIUMB per il quadriennio 2020-2024.
La società scientifica, che annovera quasi 5000 iscritti, è stata fondata nel 1982. La Scuola pisana è l’unica scuola di muscoloscheletrica presente nel centro Italia e affianca in ambito nazionale quella di Bologna e quella di S. Giovanni Rotondo