REDAZIONE PISA

"Rottamazione delle cartelle? Non ci stiamo"

Cascina e San Giuliano non aderiranno alla proposta di sanatoria del Governo. I sindaci: "E’ un condono mascherato. Non è giusto"

Cascina e San Giuliano orientati verso la non adesione alla sanatoria prevista nella manovra economica in approvazione, e che prevede lo stralcio delle cartelle esattoriali fino mille euro. Il testo definitivo che sarà votato oggi al Senato e su cui il governo ha posto la fiducia include l’annullamento automatico delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro emesse tra gli anni 2000 e 2015, e che scatterà il 31 gennaio del prossimo anno. "Verifichiamo nel dettaglio i dispositivi governativi – dice il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti - ma se non fossero previsti recuperi con risorse statali non abbiamo alternative che rinunciare all’opzione. Il primo obiettivo è quello di difendere l’interesse di tutti i cittadini e non sarebbe un bel segnale abbonare le sanzioni davanti a chi si comporta correttamente". Dello stesso avviso è il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio: "Ancora una volta abbiamo un governo che non si assume le sue responsabilità, con un condono mascherato si lava la coscienza, lasciando l’impellenza ai sindaci". Il governo spiega che non si tratta di un condono vero e proprio, ma piuttosto di una "tregua fiscale" pensata per venire incontro a chi non è riuscito ad estinguere i debiti con il fisco, soprattutto negli anni del Covid. Sullo stralcio delle cartelle però, ad ora non sono previsti alcun tipo di "ristori" per le amministrazioni che sceglieranno di aderire. "Va verificato con precisione l’impatto sul bilancio 2023 - spiega Paolo Cipolli, assessore al bilancio del Comune di Cascina -. Sappiamo già di dover fare esercizio di risparmio nella spesa ma non vogliamo tagliare i servizi né assolutamente ce la sentiamo di aumentare tariffe e tributi in un quadro di difficoltà per molte famiglie. Gli spazi di manovra sono assolutamente risicati e rinunciare ai crediti per le sanzioni sotto i mille euro, che sono la gran parte del totale delle sanzioni, potrebbe metterci in serie difficoltà per chiudere il bilancio. Stiamo modificando il regolamento delle entrate per allungare di molto i tempi di rateizzazione dei pagamenti dovuti all’amministrazione comunale; questa è la strada che abbiamo già immaginato di percorrere per andare incontro a chi ha da pagare delle cartelle ed è in difficoltà".

Enrico Mattia Del Punta