GABRIELE MASIERO
Cronaca

Restaurata e ricollocata la statua di San Ranieri

Restaurata e ricollocata nello spartitraffico tra via Cisanello e la rotatoria dei Caduti di San Quirico di Valleriana la statua...

Restaurata e ricollocata nello spartitraffico tra via Cisanello e la rotatoria dei Caduti di San Quirico di Valleriana la statua...

Restaurata e ricollocata nello spartitraffico tra via Cisanello e la rotatoria dei Caduti di San Quirico di Valleriana la statua...

Restaurata e ricollocata nello spartitraffico tra via Cisanello e la rotatoria dei Caduti di San Quirico di Valleriana la statua di San Ranieri che era caduta nel 2024. Realizzata in bronzo da Alessandro Caetani nel 2011 e inaugurata nell’800/o anniversario della morte del santo patrono, l’opera ha subito un attento restauro e il rinforzo della base.

"Fu collocata alle porte della città - ha ricordato l’assessore Riccardo Buscemi - su iniziativa del compianto monsignor Aldo Armani. L’opera in bronzo, realizzata con il metodo ‘a cera persa’ fu regalata alla città dalla Cassa di Risparmio di San Miniato".

Alla cerimonia di ricollocazione della statua, oltre a Buscemi, presenti l’arcivescovo emerito di Pisa Giovanni Paolo Benotto, lo scultore Caetani, il questore Salvatore Barilaro, l’assessore Massimo Dringoli, i consiglieri comunali Maurizio Nerini e Veronica Poli, don Tiziano Minnucci, parroco di San Biagio, Franca Placco ed Emanuela Soldani, in rappresentanza del Credit Agricole, subentrata alla Cassa di Risparmio di San Miniato, Clelia Kolman, presidente associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Stefano Vignali, associazione Marinai d’Italia, il maggiore Roberto Bardini, in rappresentanza del Comfose e il tenente Andrea Mastroddi, in rappresentanza del Reggimento Logistico Folgore.