REDAZIONE PISA

Proseguono gli interventi di potatura per il parco della Pace

Il sindaco Di Maio: "Area alberata del parco chiusa in via precauzionale. Investimento complessivo superiore a 60 mila euro"

Da alcuni giorni è iniziata la terza e ultima tranche di interventi manutentivi sulle alberature, ad alto fusto radicate, all’interno dell’area a verde del parco della pace "Tiziano terzani" di Pontasserchio. Nelle scorse settimane, precisa il Comune di San Giuliano terme in una nota, "sono stati effettuati i lavori sul filare di pioppi con eliminazione di tutte le parti secche e sottoposte a deperimento e sugli alberi con caratteristiche monumentali, in particolare i due platani in prossimità della limonaia, la sequoia e a alcuni lecci: i platani sono stati potati per alleggerirne la chioma senza alterarne, per quanto possibile, l’architettura, mentre alla sequoia è stata consolidata la chioma, grazie agli interventi di ditte specializzate in arboricoltura".

L’ultima parte dei lavori riguarderà, invece, la quasi totalità di tutte le altre piante presenti nel parco, con interventi di rimozione del secco fisiologico, di potatura o riforma della chioma. Tutte le operazioni si sono rese necessarie, sottolinea l’amministrazione, dopo "un’indagine di stabilità sulle piante del parco, eseguita da un agronomo, che ha provveduto anche a censirle: le attività condotte nel parco hanno lo scopo di renderlo fruibile al pubblico in sicurezza, conservandone la particolarità del patrimonio arboreo presente".

"Abbiamo chiuso in via precauzionale l’area alberata del parco - concludono il sindaco Sergio Di Maio e l’assessore all’ambiente, Filippo Pancrazzi - perché bisognosa, in diverse zone, di un lavoro di messa in sicurezza. Per i tre lotti di intervento l’investimento complessivo supera i 60 mila euro. L’inverno ci ha indotti alla chiusura temporanea per poter eseguire interventi senza rischi per i fruitori del parco e facilitare le manovre agli addetti. Siamo soddisfatti del procedere dei lavori e vogliamo restituire alla cittadinanza l’intero spazio entro primavera".