Nuovo appuntamento al liceo artistico Franco Russoli di via San Frediano. Sabato mattina alle ore 11 è in programma l’inaugurazione della vetrata realizzata e donata dal professor Roberto Marchetti su disegno del maestro Raffaele De Rosa. La presentazione sarà curata dal professor Ilario Luperini, critico e storico dell’arte, una delle colonne portanti dell’ex Isa Russoli. L’opera vuole rappresentare un passaggio di testimone legato alla memoria storica della scuola. Infatti, venne iniziata molti anni fa con le classi di Progettazione e Laboratorio della Vetrata. Una lunga gestazione che arriva fino ad oggi. Sabato, grazie al lavoro del professor Roberto Marchetti, al Progetto Luce realizzato dal tecnico ingegner Luigi Carlotto e alle competenze da carpentiere del collaboratore scolastico Michele Paladino, sarà possibile ammirare la vetrata nel corridoio dell’edificio A della sede di Pisa. "La donazione di questa stupenda opera ha per noi un significato speciale – sottolinea la dirigente scolastica Gaetana Zobel - perché Roberto Marchetti ha lavorato per tanti anni all’interno della nostra scuola con progetti legati al territorio. Abbiamo esposto l’opera nel corridoio centrale del liceo in modo che possa avere la massima visibilità". I referenti dell’attività di "MostreEventi" del liceo Russoli sono i docenti Franco Salvadori e Roberto Martini, info alla mail [email protected].
CronacaProfessore dona una vetrata al liceo Russoli
Professore dona una vetrata al liceo Russoli
Opera di Roberto Marchetti sarà esposta nel corridoio dell’edificio: "Opera stupenda"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Palladio e platino acquistati in nero, truffa da 60 milioni e 5 arresti ad Arezzo
Cronaca
Klaus ed Henrik pisani per amore: "Qui abbiamo vinto la nostra Champions"
Cronaca
Delitto Capovani: indagini. Summit tra Seung e i legali
Cronaca
"Lite, droga e divieto di dimora a Pisa: la polizia interviene"
Cronaca
Migranti: i primi 8 minori già accolti a San Rossore