
Prima vittoria a Ponsacco: Subito due reti per i Mobileri
Motori già caldi fra le fila dei Mobileri Ponsacco che hanno affrontato il primo test stagionale, dopo una tirata di training iniziata il 31 luglio, per i primi tre giorni il solo pomeriggio. Poi mister Caramelli ha fatto proseguire la preparazione con il doppio turno anche a ridosso dell’amichevole di ieri ed anche oggi continueranno gli allenamenti a I Poggini. Allo stadio Petriolo di Vinci i rossoblu si sono misurati con la Primavera dell’Empoli (il Ponsacco vince 2-0) guidata quest’anno da Birindelli, per una prima verifica sulla squadra e sui ruoli dei nuovi arrivati. Questo lo schieramento del primo tempo dei rossoblu con il modulo 3 5 2: Falsettini, Grea-DeVito-Nanetti,Fasciana(30’Arrighini)-Remedi-Fratini-Regoli,Felleca(30’ Innocenti M.) Panattoni,Nieri Tengono bene i Mobilieri ai ben preparati azzurri, che mostrano più gamba e velocità dei rossoblu, ma il centrocampo è ben assortito e la squadra tiene botta e gli acuti sono del Ponsacco con i gol delle due punte al 16’ con Nieri che concretizza di testa un ben calibrato cross di Felleca ed il raddoppio é di Panattoni al 41’ con pallonetto sul portiere in uscita. Mister Caramelli per visionare l’intera rosa disponibile, rinnova l’undici rossoblu nella ripresa con questa formazione: Fontanelli; Bardini, Macchi, Natali: Arrighini ( 60’ Barillà), Hanxhari, Milli, Innocenti L:, Innocenti M. ( 60’ Mogavero), Buffa, Matteoli. Con l’ingresso di Barilla in difesa e Mogavero in attacco il mister cambia il modulo in 4 3 3 con inversione fra Macchi e Natali cercando soluzioni alternative a quella applicata per tre quarti di partita e che dovrebbe essere quella ufficiale. Una vittoria col punteggio classico e buone conferme anche dai giovani. La rosa è stata aggiornata con l’arrivo d Luca Innocenti ’03 di scuola viola e poi in primavera del Pisa, la stagione scorsa in forza a Aprilia serie D con 30 presenze e due reti. L’ultimo movimento è in corsa ed in visione l’under Albi Hanxhari classe 2003 centrocampista cresciuto nel settore giovanile del Bologna, passato poi al Genoa, prima di arrivare al Pisa, e per ultimo ad Agliana.
Luciano Lombardi