REDAZIONE PISA

Picnic con il sindaco per salvare Toiano

Gli ex residenti del borgo fantasma si sono ritrovati alla terrazza affacciata sui calanchi: il punto sui lavori

Un picnic per ritrovarsi e parlare della salvaguardia di Toiano. Una decina di ex paesani, sollecitati da Giuseppe e Manuela Rossi, hanno disteso tavolino e sedie sulla piccola terrazza panoramica che dà sui calanchi prima del borgo, hanno invitato il sindaco Marco Gherardini e hanno conversato tra passato e presente. Su quest’ultimo si è soffermato il sindaco, sollecitato dalle domande: è infatti appena terminato il quarto lotto dei lavori per mettere in sicurezza i versanti nord e sud di Toiano con interventi di ingegneria naturalistica e con palificate in legno di contenimento. Un’impresa che procede grazie a fondi della Regione Toscana, finanziatrice del primo, secondo e quarto lotto, e del Comune, che ha finanziato il terzo. La cifra finora investita, oltre un milione, attesta che la volontà di non far ulteriormente deperire Toiano c’è. "Gli interventi appena conclusi valgono circa 330mila euro – ha spiegato il sindaco – e si sono concentrati attorno alla chiesa di San Giovanni e sulle fondazioni di alcune arcate di contenimento del ponte di accesso al borgo. I nostri uffici hanno seguito con attenzione gli lavori, realizzati con perforazioni, micropali e tiranti e con interventi di ripristino ambientale. Inoltre, è stata necessaria una perizia di variante tecnica perché le piogge dell’inverno scorso avevano provocato uno smottamento alla piazzola della chiesa. Così è stata risagomata una scarpata con la tecnica della terra armata. Le strutture di appoggio delle arcate di sostegno sotto il ponte, lato nord, sono state consolidate per evitare l’erosione ed è stata realizzata una griglia di raccolta delle acque piovane sulla strada di accesso al paese, dove saranno convogliate le acque che potrebbero minacciare gli argini a nord e il cimitero".