
Abbiamo chiesto ad alcuni campioni locali l’insegnamento che ha dato loro lo sport ed ognuno ha risposto in modo diverso. Leonardo Pettinari, campione di canottaggio, ci ha detto che ha imparato "a lottare per raggiungere gli obiettivi, a impegnarsi e allenarsi ogni giorno, a gestire il proprio tempo e riuscire a sfruttarlo al meglio. Davide Mazzinghi, uno dei figli di Alessandro Mazzinghi, campione di pugilato scomparso nei mesi scorsi, ha raccontato ciò che il padre ha imparato grazie al suo sport: "Innanzitutto la correttezza e la lealtà, oltre che il rispetto verso il proprio avversario; grazie al pugilato è riuscito a risollevare la famiglia da una situazione economica sfavorevole". Abbiamo anche intervistato Fabiana Luperini, una campionessa di ciclismo ed anche lei ci ha spiegato che "bisogna impegnarsi molto per raggiungere grandi risultati e saper fare sacrifici anche se può sembrare difficile". Lei, ad esempio, "da ragazzina ha dovuto rinunciare alle uscite con gli amici ogni sabato sera oppure a mangiare determinate cose perché la sua dieta da ciclista non le permetteva sgarri, ma solo facendo sacrifici è riuscita a diventare una campionessa".