REDAZIONE PISA

"Passione meteo", è boom di like Un occhio sul Serchio e uno al cielo

Daniele Pancrazi e la moglie hanno una stazione amatoriale a Migliarino. E a dicembre è nata la pagina facebook

MIGLIARINO

L’occhio sospeso tra il cielo e lo schermo del pc. Modelli e grafici, a raccontare quel che succede fuori. La pagina-sentinella che ci aiuta a capire se è necessario l’ombrello o gli occhiali da sole si chiama "Passione meteo". E’ nata lo scorso 8 dicembre e già conta oltre 1200 like. La doppia firma è quella di Daniele Pancrazi e della moglie Federica Colaone. Su loro tetto di casa, a Migliarino, hanno installato una stazione meteo amatoriale (https:stazioni2.soluzionimeteo.itmigliarinopisanoindexDesktop.php) con 2 webcam di monitoraggio. Daniele – che nella vita ‘oltre il meteo’ lavora al Registro.it del Cnr – e Federica, dipendente Unipi, raccolgono dati (visibili 24 ore su 24), li studiano per poi metterli a disposizione di tutti attraverso la pagina facebook. "Da piccolo con mia nonna mi soffermavo sempre a guardare le stelle e la luna, poi crescendo – racconta Daniele – sbirciavo il meteo sul televideo, fino a quando nel 2014 ho deciso di inaugurare la stazione meteo. Anche mia moglie aveva la stessa passione e oggi – sorride – non è raro che ci capiti di alzarci alle due di notte per verificare al pc le condizioni meteo. Teniamo d’occhio principalmente l’area del pisano senza dimenticare di fornire informazioni sulla situazione nazionale".

Il boom di like è scattato grazie al passaparola ma anche al monitoraggio in tempo reale dei livelli del Serchio che – proprio tra dicembre e gennaio, quando è stata aperta "Passione meteo" – ha destato qualche preoccupazione. Sulla pagina anche qualche curiosità come le statistiche del mese di gennaio: "Il dato che più risalta sono i 275 millimetri di pioggia! Che sommati a quelli caduti a dicembre sono più di 500 millimietri. E’ stato un mese piuttosto freddo con una temperatura minima di - 2.3 gradi. Un mese che non ci ha fatto mancare niente, solo la neve al piano, ma tantissima in montagna. Un mese che ci ha fatto sentire l’inverno vero". Inverno che da oggi sembra volerci concedere una pausa: netto aumento della temperatura con punte fino a 16 gradi grazie all’alta pressione africana.

Francesca Bianchi