
Riparte "La Pisaniana" con un trittico di appuntamenti di grande impatto, come tributo a Dante Alighieri, in tour per la Toscana. Il Circolo Culturale Filippo Mazzei infatti ha in programma una kermesse itinerante che sarà condotta, con i suoi salotti culturali, dalla giornalista Carlotta Romualdi e avrà molteplici ospiti di eccezione tra cui il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il governatore Eugenio Giani, Gaddo della Gherardesca, il professore emerito della Scuola Normale Claudio Ciociola e Cristina Manetti, presidente della Fondazione Casa di Dante di Firenze. Le sedi scelte dagli appuntamenti saranno sempre connesse a luoghi cari al sommo poeta. A partire dal 26 luglio, quando sul prato della trecentesca Pieve di Santa Giulia, il Circolo Mazzei visiterà la Torre degli Upezzinghi e la Rocca della Verruca, con Vittorio Sgarbi e Gaddo della Gherardesca, evocando quei giorni in cui Dante combatté con l’esercito fiorentino contro Pisa. Di Dante si parlerà nel salotto della spiaggia della Versilia a Forte dei Marmi il 5 agosto, con Eugenio Giani e il prof. Ciociola, sulla vista delle Apuane fonte di tante citazioni dantesche. Infine il 14 settembre, nel giono in cui l’Italia onorerà il grande scrittore, toccherà a Pisa, proprio dallo stesso luogo in cui la rassegna è stata presentata ieri, il Palazzo Fiumi e Fossi in Lungarno Galilei. Un tempo infatti, sul terreno che accoglie il giardino, sorgevano i palazzi del Conte Ugolino della Gherardesca, che tradizione vuole rasi al suolo e il terreno cosparso di sale affinché non vi sorgesse niente. "Siamo felici di tornare con La Pisaniana – ha detto il presidente del Circolo Mazzei Massimo Balzi – da 7 anni punto di riferimento con la tv pisana 50 Canale, per lasciare che questi momenti culturali possano rimanere a futura memoria. Ogni appuntamento sarà registrato e salvato sui nostri canali social poiché possano rimanere nei ricordi e nell’anima di migliaia di persone anche in futuro". Balzi ha sottolineato l’importanza dell’anima cosmopolita del suo circolo: "Filippo Mazzei, un fiorentino morto a Pisa, ma cittadino del mondo, così come Dante, nato a Firenze, ma morto a Ravenna; per noi è fondamentale celebrare queste due importanti figure storiche". A fare gli onori di casa c’era Fabrizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno: "Ho aderito molto volentieri a questa iniziativa anche per far riscoprire a tutti la storia di questi luoghi. Questo palazzo, ora che siamo diventati consorzio, ha aumentato anche la sua importanza nel territorio. Sarà un onore ospitare l’evento di settembre". Per il grande pubblico infatti, al di là delle date live, Le Pisaniane straordinarie come tributo a Dante andranno in onda su 50 Canale il 4 e 11 agosto, oltre al 15 settembre, alle ore 21. L’iniziativa di ieri ha visto la presenza anche di Carlo Di Lupo, direttore dell’Agenzia BBC di Castagneto Carducci, Fabrizio Capone, titolare della gioielleria Sergio Capone e Giuseppe Olivieri di Caparol, oltre a Teresa Sichetti, Simone Gentilini e Daniele De Nisco del Circolo Mazzei.
Michele Bufalino