REDAZIONE PISA

Nuovo sportello Caaf-Patronato nella sede di Pages Il sindaco Betti: "Cascina ricca di nuovi servizi facilmente raggiungibili e a sostegno dei cittadini"

CASCINA

Un nuovo servizio per i cascinesi nato grazie all’accordo tra Confesercenti Toscana Nord e Pages (Pubblica Assistenza Gestione Servizi s.r.l.). In onda su Punto Radio di Cascina, ieri, Sabrina Pardini (consulente del Patronato Epasa-Itaco di Confesercenti) , Marco Lo Cicero (Amministratore Delegato di PAGES s.r.l.), il sindaco di Cascina Michelangelo Betti e Marco Magri (referente di Direzione di PAGES s.r.l.) che sono intervenuti sul nuovo sportello CaafPatronato attivo ogni primo giovedì del mese gestito dall’associazione di categoria nei nuovi locali di Pages s.r.l. in via Comaschi 126. "Pages – spiega Marco Lo Cicero – è un braccio operativo della Pubblica Assistenza che offre una rosa di servizi utili: settore funebre, call center e affitto degli spazi di coworking".

"Un unico sportello CaafPatronato si va ad inserire a questo ventaglio di servizi in modo da sostenere il cittadino per effettuare diverse tipologie di pratiche – evidenzia Sabrina Pardini –: dichiarazione dei redditi, Isee, successioni ereditarie (a prezzi agevolati) e molto altro. Mentre i servizi inerenti al Patronato sono gratuiti".

È intervenuto alla trasmissione radiofonica anche il primo cittadino Michelangelo Betti: "È positivo che il nostro territorio si arricchisca di nuovi servizi – dichiara il sindaco Betti –. Pages era presente già da oltre un anno e quel contenitore adesso si sta riempiendo: questa opportunità data da Confesercenti ai cittadini cascinesi è di sicuro importante e speriamo che possa crescere nel corso del tempo. La posizione di questi uffici è centrale rispetto alla raggiungibilità sia con mezzo pubblico che privato e vede ripopolarsi una zona importante di Cascina. Adesso ci attendiamo che questo fenomeno si possa estendere anche verso via Matteotti con nuovi servizi e attività a portata di cittadino".