
La scuola d'infanzia a Ghezzano
San Giuliano Terme (PI), 21 agosto 2025 - Sono iniziati nel mese di luglio i lavori di adeguamento sismico dell'asilo nido "Mary Poppins" di Ghezzano, nell'ambito del progetto per la realizzazione del nuovo polo 0-6. Gli interventi procedono secondo il cronoprogramma stabilito e già nelle prossime settimane i cittadini potranno vedere i primi risultati di questo importante investimento per il futuro educativo dei bambini.
Per garantire la continuità del servizio, l'attività dell'asilo nido inizierà regolarmente nei locali della scuola dell'infanzia, permettendo così il completamento dei lavori di adeguamento sismico al nido. Nel mese di settembre saranno completati gli interventi al nido e i bambini potranno tornare nella loro scuola. A seguire inizieranno i lavori alla scuola dell'infanzia, sempre secondo il cronoprogramma previsto.
"I lavori stanno procedendo come programmato e questo ci permette di rispettare i tempi stabiliti" - spiega l'assessora alla scuola e all'edilizia scolastica Fabiana Coli - "Vogliamo ringraziare le famiglie per la pazienza e la collaborazione dimostrate in questa fase così importante per il polo scolastico dell'infanzia di Ghezzano. Dopo questi temporanei disagi, troveranno un plesso completamente ristrutturato e ancora più accogliente per tutti i bambini che verranno nei prossimi anni". Per quanto riguarda i bambini della scuola dell'infanzia, è tutto pronto per il trasporto dal polo di Ghezzano verso i due plessi di Agnano e Gello. "Le spese di trasporto sono interamente a carico del Comune" - precisa l'assessora Coli - "al fine di mantenere il servizio e arrecare il minor disagio possibile alle famiglie durante questa fase di transizione".
Il sindaco Matteo Cecchelli ricorda l'entità dell'investimento: "L'ampliamento dell'aula polifunzionale è finanziato con fondi PNRR per 758.000 euro e con risorse comunali per 280.000 euro. L'adeguamento sismico dell'asilo nido quota 320.000 euro, mentre per la scuola dell'infanzia saranno necessari 650.000 euro per un totale di 970.000 euro di fondi comunali. Gli interventi di efficientamento energetico della scuola d'infanzia sono garantiti da un finanziamento di 275.000 euro, ottenuto attraverso un bando del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica".
"Si tratta di un investimento complessivo di 2.283.000 euro, destinato a restituire alla comunità un nuovo polo educativo per la fascia 0-6 anni - conclude il sindaco - I lavori che stiamo realizzando trasformeranno completamente il polo dell’infanzia di Ghezzano, rendendolo più accogliente e più funzionale per accogliere le nuove generazioni”.