Tre medici di cui uno pisano e cinque infermiere di una struttura privata lucchese rischiano il processo per omicidio colposo nei confronti di una paziente di 95 anni, ricoverata per alcune settimane e morta dopo esser stata dimessa. Per l’accusa il decesso può essere stato causato da una sepsi collegata alle piaghe da decubito. A denunciarlo erano stati i familiari dell’anziana che si erano rivolti all’avvocato Eleonora Romani. La donna di 95 anni era finita in ospedale ad aprile 2022 per doppia frattura a una gamba. Al San Luca era stata medicata e ingessata, quindi dimessa senza particolari problematiche. Nonostante l’età si trattava di una persona lucida e in grado di provvedere a se stessa. I familiari, per favorire la riabilitazione l’avevano ricoverata in una casa di cura privata lucchese. Ma qui le condizioni di salute della donna erano presto peggiorate, tanto che erano comparse anche piaghe da decubito. Dopo un mese di degenza i parenti l’avevano trasferita in una Rsa della Piana: al suo arrivo il personale aveva rilevato che versava in cattive condizioni igieniche con piaghe da decubito importanti. A quel punto i familiari si erano rivolti all’avvocato Romani, evidenziando un’assistenza negligente da parte della prima clinica e condotte che ne hanno causato il grave deperimento della condizioni di salute. L’anziana era intanto peggiorata e l’11 luglio 2022 era deceduta. Di qui la denuncia e l’autopsia disposta dal pm Paola Rizzo, in cui si indica nella setticemia da piaghe la causa della morte, la Procura adesso ha chiuso le indagini preliminari e si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per omicidio colposo.
CronacaMorta per sepsi: otto fra medici e infermieri rischiano il processo
Morta per sepsi: otto fra medici e infermieri rischiano il processo
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Tathiana Garbin di nuovo ricoverata in ospedale
Cronaca
Due studenti della Scuola di Ingegneria tra i vincitori della European Defence Challenge
Cronaca
Cerimonie: un percorso pedonale intitolato alla professoressa Maria Ciccone
Cronaca
Befana del Vigile urbano: allestita la mostra a Palazzo Gambacorti
Cronaca
Mobilità urbana: successo per un progetto dell’Università al MobiDataLab