REDAZIONE PISA

Mercato sul lungomare: scatta la protesta

I residenti di Tirrenia ’bocciano’ la scelta di mettere i banchi in notturna sul viale. "Così auto e ambulanze rimangono bloccate"

Sabato verrà replicato il mercato by night nel centro di Tirrenia. I banchi del mercato di via Paparelli si trasferiranno sul litorale dalle 17 alle 24 andando a occupare una piccola parte di piazza dei Fiori – quella adiacente alla carreggiata – e una buona prozione del Viale del Tirreno, in direzione Calambrone. Una iniziativa Anva e Confesercenti Toscana Nord, una scelta sbagliata secondo i residenti. Se ne fa portavoce la tirreniese Tamara Mottola: "Questa formula, sperimentata il 30 luglio scorso (serata che ha calamitato tantissime persone sul litorale, ndr), crea non solo disagi agli automobilisti, che trovano la strada provinciale sbarrata, ma anche ai mezzi di soccorso. L’ambulanza è costretta a fare un giro molto più lungo oppure rischia di rimanre bloccata a lungo. Se accadesse un incendio in una qualunque casa del lungomare per i vigili del fuoco sarebbe impossibile arrivare sul posto perché i banchi occupano il passaggio di fronte alle villette del Viale. E ancora: i turisti in vacanza nelle case nel centro di Tirrenia sono costretti a stare chiusi, praticamente impossibilitati ad uscire. Hanno cancelli e ingressi bloccati dalla fila dei banchi. Anche uscire con l’auto dal vialetto degli stabilimenti balenari diventa unìimpresa. E i disabili con carrozzina? Hanno il passaggio interrotto, le strade sono dissestate, non possono neppure godersi il mercato. Abiti e oggetti in vendita sono appesi ed esposti a pochi metri da cassonetti della spazzatura che, specialmente con le temperature torride di queste settimane, emanano un odore terribile. La ressa che si crea nello stretto tra il marciapiede e i banchi va anche contro ogni prudenza anti-contagio".

Di qui la richiesta dei residenti sia alle associazioni che al Comune di Pisa: "Piazza dei Fiori di fatto rimane quasi tutta libera. Perchè non fare il mercato serale lì,?lontano dalle case, in uno spazio sufficientemente largo, in sicurezza e senza ingombrare la strada principale di Tirrenia".

Francesca Bianchi