REDAZIONE PISA

Lotta al bullismo e cyberbullismo Assegnato il premio "Cordoni"

All’hotel Bagni di Pisa, sede del Rotary Club Pisa Pacinotti si è tenuta la cerimonia: ecco le classi delle medie vincitrici

Si è svolta nella sede del Rotary Club Pisa Pacinotti all’hotel delle Terme di San Giuliano, la serata finale di premiazione intitolata al socio Maurizio Cordoni, che fu promotore con il dottor Renato Bandettini, degli interventi di sensibilizzazione e formazione contro il fenomeno del cyberbullismo nelle scuole medie di Pisa (Fibonacci), di Calci e Vicopisano. La cerimonia si è tenuta nella sala del Granduca, gremita da molti ragazzi e ragazze con i loro genitori. Sono stati proiettati i video prodotti dagli studenti ragazzi: sia quelli che hanno ricevuto menzione d’onore sia i due vincitori. Per le scuole medie di Vicopisano, il primo premio è andato alla classe 3°B che ha prodotto un video sulla la storia di una ragazzina bullizzata che decide di bruciare un disegno, simbolo di un gesto estremo, attraverso l’allegoria della fiamma. La menzione d’onore è andata alla classe 3°F con un video che racconta un classico episodio di bullismo tra ragazzini, che si risolve con il ripensamento dei bulli e le scuse. Per l’Istituto Fibonacci di Pisa menzioni d’onore alla 2°C e la 2°A con due video rispettivamente dal titolo "amici o no", che ha affrontato il tema "diabolico" del doppio gioco e del bullismo. La vittoria è andata alla 2°E che ha prodotto un piccolo TG dove i ragazzi si sono messi in gioco relazionandosi con gli adulti e facendo interviste in città a Pisa. La serata si è svolta all’insegna del bellissimo ricordo di Maurizio Cordoni, da parte delle professoresse che lo hanno conosciuto durante gli anni precedenti; di Renato Bandettini come collega e amico, della presidente Alda Malasoma e della moglie Maria Cristina, che lo ha ricordato con parole commosse e piene di stima.