Al via oggi, al Teatro di Via Verdi di Vicopisano, alle 21.15, la seconda edizione del Festival "Le parole contano", organizzato dall’assessore alle politiche giovanili Juri Filippi: 41 posti per ognuna delle 5 sere, sempre di venerdì alle 21-15 e sempre a Teatro, ingressi gratuiti e contingentati per garantire il distanziamento e il rispetto della normativa antiCovid, insieme a tutte le altre misure necessarie, prenotazione obbligatoria. Primo appuntamento stasera, con un concerto live: "... con parole cangianti", un omaggio a Fabrizio De André. Sul palco un artista molto conosciuto e amato dalla comunità di Vicopisano, Aldo Mazzantini, accompagnato dalle parole di Luca Poltronieri. Avvicinatosi alla musica da autodidatta fin da bambino, dai 12 anni ha cominciato a prendere lezioni dal Maestro Giuseppe Sanatarnecchi facendo poi numerose esperienze musicali con gruppi, in italia e in Austria. Nel 1986 ha conosciuto il tenore Andrea Bocelli con il quale ha iniziato una collaborazione sia nei pianobar sia nella realizzazione di un disco presentato anche in Rai. In questi ultimi anni si è dedicato a comporre canzoni e ha fatto concerti in tutta Italia. Gli altri appuntamenti: il 30 ottobre con "Un bellissimo spreco di tempo", Riccarlo Lorenzetti a dialogo con Nicola Strumia, il 13 novembre con "Le parole magiche. Come e perché le parole ci cambiano la vita", a cura di Eleonora Pinzuti, consulente e formatrice, il 27 novembre con "Lezioni di fantastica", Vanessa Rochi dialoga con Marta Galluzzo, pitture dal Vivo dell’artista Daria Palotti e il 4 dicembre "Parole in cammino. Il racconto di 365 volte Europa", incontro con Anna Rastello e Riccardo Carnovalini. Prenotazione obbligatoria: 050796581 e [email protected].
Cronaca"Le parole contano", primo appuntamento Aldo Mazzantini rende omaggio a De Andrè