REDAZIONE PISA

Le classi I e IIIF dell’istituto "Toniolo" in visita alle dune di Marina di Vecchiano

Ammirare le bellezze della natura imparando a rispettarla: nei giorni scorsi gli alunni delle classi I F (foto sopra, con le prof. Angelica Giannace e Federica Fiorio) e III F (con la prof. Tania Masi) dell’Istituto comprensivo "Toniolo" di Pisa, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Nicoletta Magrini della Lipu, hanno visitato Marina di Vecchiano, uno degli ambienti più caratteristici tra le spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. I partecipanti hanno imparato a distinguere le caratteristiche dell’ecosistema dunale, come si sviluppa e di cosa ha bisogno per continuare ad evolversi, e a conoscere la flora della macchia mediterranea e le specie da salvaguardare come il fratino, un piccolo uccellino che ha bisogno di particolare protezione per riuscire a nidificare in questi luoghi. La visita è stata offerta alla classe dall’Ente Parco come premio per i temi elaborati in occasione del Campionato di Giornalismo promosso da "La Nazione". Ecco i nomi della III F: Roberto Dinicu, Naomi Diduianu, Christian Patru, Francesco Patru, Karim Ferchichi, Cesare Lavagno. E della IF: Bellani Maria Chiara, Bonaccorsi Francesca, D’Amore Mattia, De Vitis Gabriele, Dini Louis, Domi Enni, Galli Lucia, Longoni Luca, Nikolic Vanessa, Puntorieri Domenico, Risaliti Martina, Scalsini Nicoletta, Temperini Chiara,Tourzi Nermin.

Gio. Bert.