REDAZIONE PISA

La vera stazza del megalodonte. Pisano nel team dei paleo-detective

Il Megalodon assomigliava ai grandi squali bianchi dei mari di oggi? Da anni gli studiosi si interrogano sull’aspetto dell’enorme squalo...

La vera stazza del megalodonte. Pisano nel team dei paleo-detective

Il Megalodon assomigliava ai grandi squali bianchi dei mari di oggi? Da anni gli studiosi si interrogano sull’aspetto dell’enorme squalo estinto vissuto circa 15-3,6 milioni di anni fa. E un nuovo studio scientifico, a cui ha preso parte anche il dottor Alberto Collareta, paleontologo presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, ha dimostrato ora che il gigantesco squalo - noto con il nome scientifico di Carcharocles megalodon era provvisto di un corpo più slanciato di quanto suggerito dagli studi precedenti. "Nei romanzi e nei film di fantascienza il Megalodon è rappresentato come uno squalo mostruoso e dalle proporzioni titaniche – spiega il dottor Alberto Collareta, unico italiano a far parte del team di 26 scienziati internazionali autori dello studio - Oggi si stima che fosse lungo intorno a 15-20 metri e vi sono pochi dubbi riguardo alla sua dieta ipercarnivora".