REDAZIONE PISA

La Sant’Anna premia il talento. Grande occasione per 600 giovani

Gli studenti delle classi quarte provenienti da contesti socio-economici difficili saranno ospiti della Scuola "Me.mo" ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per scegliere e seguire le varie ambizioni universitarie.

Il talento, soprattutto giovane, va premiato. Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione di Me.Mo "Merito e Mobilità Sociale", il progetto della Scuola Sant’Anna che accoglie nell’ateneo pisano studenti di merito del penultimo anno delle superiori, provenienti da contesti socioeconomici difficili, per fornire loro gli strumenti e la conoscenza così da scegliere e seguire le loro ambizioni universitarie.

Un appuntamento molto caro alla Scuola che quest’anno, grazie a un finanziamento con fondi Pnrr nell’ambito del progetto "Merita - La Rete per il Talento", ha permesso di ampliare il bacino di partecipanti da 360 a 600 giovani dall’ottimo rendimento scolastico e appartenenti alla ‘first generation students’, ossia figli di genitori non laureati.

Il progetto, le cui iscrizioni si chiudono il 17 dicembre, prevede un percorso di orientamento lungo un anno pensato per far conoscere le possibilità che l’università offre, oltre ad approfondimenti sui diversi percorsi di studio, con una particolare attenzione al contesto di partenza dei possibili futuri studenti. Inoltre, saranno svolte attività di apprendimento "peer to peer" (da pari a pari), in cui i partecipanti saranno seguiti da giovani universitari, facilitando così un confronto su esperienze e percorsi di vita simili.

Me.Mo ha l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze di accesso all’istruzione universitaria, incoraggiando le nuove generazioni a intraprendere gli studi universitari, a prescindere dal loro contesto familiare e sociale. Per presentare una candidatura, gli istituti scolastici hanno ricevuto una comunicazione ufficiale via mail che riporta tutte le informazioni per aderire al progetto. I docenti sono invitati a identificare le studentesse e gli studenti con i requisiti richiesti, che dovranno registrarsi sulla piattaforma indicata entro martedì 17 dicembre 2024 per partecipare alla selezione.

Il percorso, del tutto gratuito e della durata di un anno, include incontri nelle diverse regioni tematici in presenza e un periodo residenziale di tre giorni presso la Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa, oltre ad approfondimenti accademici, orientamento sulle opportunità offerte dagli studi universitari, simulazioni di test di ammissione e percorsi di mentoring personalizzati. In accordo con ogni scuola, la partecipazione a Me.Mo. potrà essere riconosciuta come parte dei "Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento". Mar.Fer.