
Diego Ulissi, team Lampre Merida con il casco firmato Sak Art
Cascina (Pisa), 6 marzo 2015 - IN PRINCIPIO furono le moto, primo vero amore dei soci della Sak Art Design di Cascina. Quindi vennero le collaborazioni importanti, Piaggio, Bimota e Ducati. Poi sono arrivate le bici. Lo scorso anno, in occasione del Lucca Summer Fest, i tre creativi hanno firmato il telaio delle due ruote edizone speciale dedicata alla manifestazione. Ora arrivano anche i caschi per la squadra Lampre Merida che sarà in strada a Cascina per ben due giorni, il prossimo 12 e 13 marzo, in occasione dell'arrivo della seconda tappa e partenza della terza della Tirreno Adriatico.
Si tratta dell'esordio nel mondo del ciclismo professionistico per il trio di cascinesi, Nicola e Davide Sacchini e Fausto Colombini. E' stata l'azienda Suomy Sport, produttrice del casco, a contattare la Sak Art Design per affrontare insieme lo sviluppo del design. “Si tratta di un marchio molto conosciuto – spiegano – con una tradizione ventennale nel mondo del motociclismo. Un compito impegnativo per noi ma che abbiamo accolto con grande piacere: si trattava di realizzare un design distintitivo, che diventasse uno standard per il nuovo settore di mercato”. I creativi cascinesi hanno seguito passo passo tutto il processo produttivo. “Abbiamo puntato su grafiche originali, ma anche sicurezza, leggerezza, praticità e visibilità. Inizialmente dovevamo proporre delle idee e non eravamo gli unici creativi del gruppo poi siamo diventati quelli ufficiali, diciamo”.
La livrea speciale per la stagione 2015, quella che distinguerà i membri del team Lampre Merida, tra cui anche il giovane talento Diego Ulissi, riporta i tradizionali colori blu e fucsia, mixati al verde. La squadra, giunta alla sua 22esima stagione nel ciclismo professionistico, ha già siglato due importanti vittorie e sarà presente alla Tirreno Adriatico, proprio con il casco Gun Wind. La corsa, giunta alla sua cinquantesima edizione, è composta da sette tappe e vedrà sfidarsi sui pedali alcuni dei più grossi calibri come Contador e Rodriguez, che per due giorni sfrecceranno sulle strade di Cascina. Ma la collaborazione con la Suomy non si ferma qui. “Sono in uscita anche i caschi da mountain bike e e da sci, e stiamo studiando un design particolare anche per i caschi da equitazione”.
Il lavoro non manca ma il primo amore non si scorda mai. La Sak Art ha messo a segno un importante colpo anche nel settore delle moto: “Da quest'anno siamo official supplier, sponsor tecnico, del team Suzuki di MotoGp, ne curiamo il design”. E tutto è cominciato dalla passione e da un piccolo studio alle porte di Cascina.