GABRIELE MASIERO
Cronaca

La città dei giovani. Le iniziative in campo

Dare voce alle esigenze delle giovani generazioni e costruire politiche più vicine ai loro bisogni. è ’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra...

Dare voce alle esigenze delle giovani generazioni e costruire politiche più vicine ai loro bisogni. è ’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra...

Dare voce alle esigenze delle giovani generazioni e costruire politiche più vicine ai loro bisogni. è ’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra...

Dare voce alle esigenze delle giovani generazioni e costruire politiche più vicine ai loro bisogni. è ’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra il Comune di Pisa e il Consiglio provinciale degli studenti, rappresentati dall’assessore Frida Scarpa e dal sottosegretario all’ufficio di presidenza Giulio Birindelli. "La firma di questo accordo - spiega Scarpa - rafforza il rilievo che l’amministrazione comunale sta dando alle politiche pubbliche giovanili, anche con l’istituzione della Consulta dei Giovani. Si tratta di un’intesa costruita ascoltando i giovani e partendo dalle loro reali esigenze. Parliamo di partecipazione, cultura, sport, formazione, ma soprattutto di azioni che possono fare davvero la differenza. Penso a proposte per rendere più accessibili a tutti i ragazzi le attività culturali della città, con agevolazioni per visitare mostre, musei e spazi artistici. L’obiettivo è coinvolgere attivamente i giovani nelle decisioni che li riguardano, stimolare il loro protagonismo. Infine, una parte significativa dell’intesa riguarda la prevenzione dei comportamenti a rischio tra i giovani con interventi specifici nei luoghi di ritrovo, in collaborazione con le forze dell’ordine, per ridurre situazioni di pericolo legate al consumo di sostanze.