
"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti" diceva George Bernard Shaw. E questa frase è alla base di una serie di serate a tema tra arte e il calcio, dalla cornice dell’Etoule Restaurant di Alessandro Birindelli. Ospite della prima serata sarà la leggenda della nazionale italiana Gianluigi Buffon al porto di Marina di Pisa, proprio nel locale di Birindelli. Factotum dell’iniziativa è Aldo Dolcetti, allenatore e collaboratore tecnico di Massimiliano Allegri. Assieme a Dolcetti modera Matteo Graniti, artista e curatore del Lucca Museum. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 giugno alle ore 19 per il format "Invasione di Campo".
In questo primo talk discuteranno proprio Buffon e Dolcetti, ma il programma delle serate vuole che, nel corso degli appuntamenti successivi, saranno coinvolti anche altri grandi ospiti del mondo del pallone come Alessandro Calori, Oscar Damiani (che presenterà il 29 luglio il suo libro ‘L’arte nel pallone’), ma anche Igor Protti, Lorenzo De Silvestri e Greta Adami. Il format ‘Invasione di campo’ sarà l’occasione per tentare il confronto tra gli artisti visivi e i calciatori professionisti, provando a trovare dei punti di connessione tra le due discipline e a riflettere sui principi creativi che caratterizzano le due attività, apparentemente così distanti.
Oltre ai calciatori infatti, saranno ospiti anche gli artisti Giuseppe Stampone, Daniele Basso, Gianni Lucchesi e Adelisa Selimbasic nel corso delle serate. Artisti e calciatori racconteranno di sé le emozioni più significative della loro carriera, partendo da aneddoti od opere significative che saranno mostrate nelle serate. Per poter assistere agli eventi, sarà necessario prenotarsi presso l’Etoile Restaurant al numero 3935552020. A collaborare al cartellone di eventi, con il patrocinio del Comune di Pisa e il supporto di Confcommercio e del Porto Turistico di Pisa, ci sono anche San Rossore Sport Village, Toni Luigi, Aurora Catering, Grilli Arredamenti, Audiogram e l’Hotel L’Incanto di Bocca d’Arno.
Michele Bufalino